Scopri tutte le opere

Cerca


L’episodio di Giosuè 6, 20, mostra la processione degli israeliti che con le trombe che suonano davanti all’arca, mentre le cadono le mura della città assieme ai suoi difensori.In basso a sn la firma dell’autore…

Ritratto dell’orafo tedesco al quel è attribuita l’invenzione della stampa a caratteri mobili. Riproduzione ingrandita dell’incisione su rame del 1584 conservata al Museo Gutemberg di Mainz. Sotto l’iscrizione a stampa:…

Veduta da nord est dell’abside del Duomo con a sinistra la palizzata che attornia le rovine del Seminario Vescovile, bombardato del 1944. Fa parte della serie commissionata dopo il 1957…

Veduta da nord est dell’abside del Duomo di Fidenza nel 1946 mentre sono in corso le demolizioni del seminario vescovile (a sud) e del vecchio vescovado (a nord) bombardati del…

Il dipinto è firmato “VINCENTIVS CAMPVS / CREMO.S F. / 1576” e raffigura un tema caro alla devozione cristiana, la Madonna assunta in cielo che quì è adorata da S.…

Iscrizione sul retro «Oggi 26 febbraio 1968 il sottoscritto Zucchi don Carlo, parroco di Olza, affida in custodia all’Episcopio di Fidenza, la presente immagine del sec. XVII, ritrovata nella soffitta…

Riproduzione a stampa, a grandezza naturale, d’una miniatura d’un Salterio del secondo quarto del XII secolo – di provenienza parigina – appartenuto a Bartolomea da Carrara, Badessa del monastero di S. Pietro di Padova…

Disegno a matita e penna acquerellato dell’Annunciazione scolpita nel capitello della colonna nord del portale principale della Cattedrale di Fidenza, con in calce la firma dell’autore.GG