Fede per la reliquia di S. Lorenzo martire
Parma, 31 maggio 1798Fede di autenticità del vescovo di Parma Adeodato Turchi per la reliquia di S. Lorenzo m., sigillata in teca d'ottone argentato con cristallo anteriore (R24).Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, reca il sigillo a secco e la
Fede per la reliquia di S. Luigi Gonzaga
Cremona, 6 Aprile 1778Fede d'autenticità per la reliquia di S. Luigi Gonzaga, sigillata in teca d'argento ovale con cristallo anteriore (inv. R27). Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, reca la firma autografa e il sigillo a secco del Vicario Generale di
Fede per la reliquia di S. Luigi Gonzaga
Fidenza, 25 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per la reliquia di S. Luigi Gonzaga, sigillata in una teca ovale d'argento con cristallo anteriore (inv. R204), già riconosciute dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto,
Fede per la reliquia di S. Margherita da Cortona
Parma, 5 Settembre 1834Fede d'autenticità del vescovo di Parma Vitale Loschi per la reliquia di S. margherita da Cortona, sigillata in una teca ovale d'ottone con cristallo anteriore (R21), in precedenza riconosciuta dal vescovo di
Fede per la reliquia di S. Maria Maddalena de’ Pazzi
Fidenza, 25 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per la reliquia di S. Maria Maddalena de' pazzi, sigillata in una teca d'argento con cristallo anteriore (R207), già riconosciuta dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto,
Fede per la reliquia di S. Mauro abate
Parma, 8 gennaio 1816Fede d'autenticità dell'arcivescovo di Parma, card. Carlo Francesco Caselli, per una reliquia di S. Mauro abate, sigillata in una teca d'ottone argentato con cristallo anteriore.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il timbro a secco e
Fede per la reliquia di S. Nicola vescovo
Fidenza, 6 maggio 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per una reliquia di S. Nicola vescovo, sigillata in una teca ovale d'ottone con cristallo anteriore (inv. R113), già riconosciuta dal predecessore Gerolamo Bajardi.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta
Fede per la reliquia di S. Paolo della Croce
Roma, 7 giugno 1903Fede d'autenticità del preposito generale della Congregazione dei PP. Passionisti per la reliquia di S. Paolo della Croce, sigillata in una teca rotonda e argentata con cristallo anteriore.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il
Fede per la reliquia di S. Pier Damiani
Fidenza, 26 maggio 1871Fede di autenticità del vicario generale di Fidenza Giuseppe Buscarini la reliquia di S. Pier Damiani, sigillata in un reliquiario di legno a forma di busto dorato e argentato con cristallo anteriore (inv. R152), già riconosciuta dal defunto vescovo mons. Alessandro
Fede per la reliquia di S. Pietro d’Alcantara
Parma, 22 giugno 1819Fede d'autenticità dell'arcivescovo di Parma, card. Carlo Francesco Caselli, per la reliquia di S. Pietro d'Alcantara, sigillata in una teca d'ottone con cristallo anteriore (inv. R16), in precedenza autenticata dal vescovo di Fidenza Alessandro Garimberti.Il documento, parte a