Fede per la reliquia dei capelli della B.V.M.
Fidenza, 3 giugno 1845Fede di autenticità per la reliquia dei capelli della B.V.M., sigillata in una teca ovale di stagno con cristallo anteriore (R6), già riconosciuta precedentemente dal predecessore Luigi Sanvitale.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il
Fede per la reliquia dei capelli della B.V.M.
Fidenza, 24 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per la reliquia dei capelli della B.V.M., sigillate in una teca ovale d'argento con cristallo nella parte anteriore, già riconosciuta dal predecessore Luigi Sanvitale.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto,
Fede per la reliquia del B. Crispino da Viterbo
Roma, 3 agosto 1807Fede d'autenticità del cardinale di S. Maria Sopra Minerva Giulio Maria di Somalia, vicario generale di papa Pio VII, per una reliquia di S. Crispino da Viterbo, sigillata in una teca ovale d'argento con doppio cristallo (inv. R51).Il
Fede per la reliquia del B. Domenico Savio
Torino, 9 marzo 1950Fede d'autenticità del Rettore maggiore della Società Salesiana Pietro Ricaldone per la reliquia del Beato Domenico Savio, sigillata in una teca d'ottone rotonda con cristallo anteriore (inv. R65).Il documento a stampa porta il timbro a inchiostro del
Fede per la reliquia del B. Francesco di Gerolamo
Fidenza, 25 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per una reliquia del B. Francesco di Gerolamo, sigillata in una teca ovale d'argento con cristallo anteriore (inv. R217), già riconosciuta dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto,
Fede per la reliquia del B. Lorenzo Capitanio
Borgo San Donnino, 10 novembre 1874Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per la reliquia del B. Lorenzo Capitanio, sigillata in una teca d'ottone munita di vetro anteriore (inv. 191), già riconosciuta dal predecessore Pier Grisologo Basetti.Il documento, parte a stampa e parte
Fede per la reliquia del braccio di S. Biagio
Borgo San Donnino, 4 marzo 1874Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per la reliquia di S. Biagio vescovo, sigillate in un reliquiario di legno argentato a forma di braccio (inv. 157), già riconosciuta dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte
Fede per la reliquia del braccio di S. Placida
Borgo San Donnino, 10 novembre 1874Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per la reliquia di S.ta Placida martire, sigillata in una teca di legno dorato munita di cristallo (inv. R180), già riconosciuta dal predecessore Filippo Casoni.Il documento, parte a
Fede per la reliquia della B. Maddalena di Canossa
Fidenza, 7 dicembre 1941Fede d'autenticità del postulatore della causa di beatificazione e frate trinitario Agostino della Vergine per la reliquia della B. Maddalena di Canossa, sigillata in una teca metallica rotonda con vetro anteriore (inv. 193).Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta
Fede per la reliquia della S. Croce di N.S.J.C.
Parma, 17 aprile 1779Fede d'autenticità del vescovo di Parma, Francesco Pettorelli Lallatta, per la reliquia del Legno della S. Croce di Cristo, già appartenente alla parrocchia di Chiusa Ferranda, sigillata in teca d'ottone ovale con vetro anteriore (inv. R9).Il documento, parte a stampa e