Fede per una reliquia del B. Leonardo da Porto Maurizio
Fidenza, 25 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per una reliquia del B. Leonardo da Porto Maurizio (inv. n. R209), sigillata in una teca ovale d'argento con cristallo anteriore, già riconosciuta dal predecessore Luigi Sanvitale.Il documento, parte a stampa e
Fede per una reliquia di S. Andrea Avellino
Roma, 4 luglio 1818Fede d'autenticità del vescovo di Porfireone e Prefetto del Sacrario Apostolico Giuseppe Bartolomeo Menochio per una reliquia di S. Andrea Avellino, già appartenente alla parrocchiale di Zibello, sigillata in una teca oale d'argento con doppio cristallo.Il documento,
Fede per una reliquia di S. Antonio ab.
Piacenza, 8 novembre 1819Fede d'autenticità del vescovo di Piacenza Carlo Scribani Rossi per una reliquia di S. Antonio ab., sigillata in una teca ovale d'ottone munita di vetro anteriore.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, reca il sigillo a
Fede per una reliquia di S. Apollonia martire
Borgo San Donnino, 6 marzo 1882Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Vincenzo Manicardi per la reliquia di S. Apollonia martire, sigillata in una teca d'argento munita di cristallo anteriore (inv. R215), già riconosciuta dal predecessore Pier Grisologo Basetti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta
Fede per una reliquia di S. Bernardo abate
Fidenza, 21 settembre 1863Fede di autenticità del vicario generale di Fidenza Giuseppe Buscarini per una reliquia di S. Bernardo abate, sigillata in una teca di cristallo, già riconosciuta dal defunto vescovo mons. Pietro Grisologo Basetti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il sigillo a secco del
Fede per una reliquia di S. Carlo Borromeo
Fidenza, 25 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per la reliquia di S. Carlo Borromeo, sigillata in una teca di forma allungata di cristallo a vari angoli e filigrana d'argento dorato, già riconosciuta dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte a
Fede per una reliquia di S. Donnino realizzata per contatto sul dente riposto nel nodo del Calice
Fidenza, 29 maggio 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per la reliquia del dente di S. Donnino (inv. n. R3) già riconosciuta dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il timbro a inchiosto e la
Fede per una reliquia di S. Francesco di Paola
Fidenza, 23 maggio 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per una reliquia di S. Francesco di Paola, sigillata in una teca d'argento con cristallo anteriore, già riconosciuta dal predecessore Luigi Sanvitale.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il timbro
Fede per una reliquia di S. Giovanni della Croce
Fidenza, 25 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per una reliquia di S. Giovanni della Croce, sigillata in una teca ovale d'argento con cristallo anteriore, già riconosciuta dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il timbro
Fede per una reliquia di S. Teodoro m.
Fidenza, 8 giugno 1865Fede di autenticità del vicario generale di Fidenza Giuseppe Buscarini per una reliquia di S. Teodoro martire, sigillata in una teca di cristallo, già riconosciuta dal defunto vescovo mons. Luigi Sanvitale.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta il timbro a inchiostro della Curia Capitolare Fidentina e