Fede per le reliquie dei Ss. Sebastiano m. e Pudenziana v.
Parma, 31 ottobre 1801Fede d'autenticità del vescovo di Parma Adeodato Turchi per le reliquie dei Ss. Sebastiano m. e Pudenziana v., sigillati in teca ovale d'ottone argentato con cristallo anteriore (inv. R37).Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, reca il sigillo
Fede per le reliquie dei Ss. Stefano protomartire e Filippo di Piacenza
Fidenza, 25 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per le reliquie dei Ss. Stefano protomartire e Filippo di Piacenza, sigillate in una teca ovale d'argento con cristallo anteriore, già riconosciute dal vescovo di Piacenza Pietro Cristiani.Il documento, parte a
Fede per le reliquie dei Ss. Stefano protomartire, Lorenzo m., Cristoforo m., Vito e Modesto mm.
Borgo San Donnino, 9 gennaio 1873Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per le reliquie dei Ss. Stefano protomartire, Lorenzo m., Cristoforo m., Vito e Modesto mm., sigillate in una teca d'ottone munita di vetro anteriore (inv. R254), già riconosciuta in
Fede per le reliquie dei Ss. Tommaso Becket, Leone M., Basilio
Fidenza, 23 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per le reliquie dei Ss. Tommaso Becket, Leone M. e Basilio, sigillate in una teca ovale d'argento con cristallo nella parte anteriore (R133), già riconosciuta dal predecessore Alessandro Garimberti.Il documento, parte
Fede per le reliquie dei Ss. vescovi Basilio, Atanasio, Giovanni Crisostomo, Ambrogio e Gottardo
Borgo San Donnino, 9 gennaio 1873Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per le reliquie dei Ss. vescovi Basilio, Atanasio, Giovanni Crisostomo, Ambrogio e Gottardo, sigillate in una teca d'ottone munita di vetro anteriore (inv. R255), già riconosciuta in precedenza dal
Fede per le reliquie della B. Orsolina parmense e delle Ss. Gertrude, Teresa, Maria Maddalena de’ Pazzi, Angela Merici
Parma, 19 Agosto 1832Fede d'autenticità del vescovo di Parma Vitale Loschi per le reliquie della B. Orsolina parmense, e delle Ss. Gertrude, Maria Maddalena de' Pazzi e Angela Merici, sigillate in una teca ovale d'ottone argentato con cristallo anteriore (inv. R46), in precedenza
Fede per le reliquie della B.V.B. e dei Ss. Giuseppe, Pietro ap., Giovanni Battista, Anna, Lorenzo m., Apollonia, Lucia, Agata, Antonio di Padova, Luigi Gonzaga, Antonio ab., Rocco, Ignazio di Lojola
Borgo San Donnino, 9 gennaio 1873Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per le reliquie della B.V.B. e dei Ss. Giuseppe, Pietro ap., Giovanni Battista, Anna, Lorenzo m., Apollonia, Lucia, Agata, Antonio di Padova, Luigi Gonzaga, Antonio ab.,
Fede per le reliquie della B.V.M. e dei Ss. Giuseppe, Gioacchino e Anna, Zaccaria e Elisabetta, Giovanni Battista, Benedetto ab., Ignazio di Lojola, Antonio ab., Camillo de Lellis, Lucia m., Caterina m., Chiara d’Assisi, Orsola m., Caterina da Siena, Mari
Borgo San Donnino, 9 gennaio 1873Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per le reliquie della B.V.M. e dei Ss. Giuseppe, Gioacchino e Anna, Zaccaria e Elisabetta, Giovanni Battista, Benedetto ab., Ignazio di Lojola, Antonio ab., Camillo de
Fede per le reliquie della B.V.M. e dei Ss. Giuseppe, Giovanni Battista, Biagio, Lucia, Mauro ab., Apollonia, Antonio di Padova
Fidenza, 27 maggio 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per le reliquie della B.V.M. e dei Ss. Giuseppe, Giovanni Battista, Biagio, Lucia, Mauro ab., Apollonia, Antonio di Padova, sigillate in una teca ovale d'argento con cristallo anteriore, già riconosciuta dal predecessore Luigi
Fede per le reliquie della S. Casa di Loreto, del’altare ligneo di S. Pietro, della colonna della decollazione di S. Paolo, dei Ss. martiri Stefano e Liberata, Carlo Borromeo, Luigi Gonzaga, S. Biagio, S. Lorenzo e S. Rocco
Roma, 9 settembre 1908Fede di autenticità del Card. Pietro Respighi per le reliquie della S. Casa di Loreto, dell'altare ligneo di S. Pietro, della colonna della decollazione di S. Paolo, dei Ss. martiri Stefano e Liberata, Carlo Borromeo, Luigi Gonzaga,