Fede per le reliquie dei Ss. martiri Alessandro papa, Giovanni Nepomuceno, Stefano, Lorenzo, Policarpo, Cristoforo, Placido, Vito, Antonino e Giustina
Fidenza, 23 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per le reliquie dei Ss. Martiri Alessandro papa, Giovanni Nepomuceno, Stefano, Lorenzo, Policarpo, Cristoforo, Placido, Vito, Antonino e Giustina, sigillate in una teca ovale d'argento con cristallo nella parte anteriore
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Apollonia, Agata, Lucia e Venanzio
Parma, 15 giugno 1813Fede d'autenticità dell'arcivescovo di Parma, card. Carlo Francesco caselli, per le reliquie dei Ss. martiri Apollonia, Lucia, Agata e Venanzio, già appartenente alla chiesa parrochiale di Pieve Ottoville, sigillata in una teca d'argento ovale con cristallo anteriore (inv. R44).Il
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Biagio, Apollonia, Liborio e Lucia
Fidenza, 1 luglio 1940Fede d'autenticità del vescovo di Fidenza Mario Vianello per le reliquie dei Ss. martiri Biagio, Apollonia, Liborio e Lucia, sigillate in una teca d'argento con vetro anteriore (inv. 193).Il documento, parte a stampa e parte manoscritto, porta
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Chiara, Celso, Venusta, Adeodato, Feliciano, Eroe, provenienti dal cimitero di Priscilla, e S. Donnino m
Borgo San Donnino, 9 giugno 1881Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Vincenzo Manicardi dei Ss. martiri Chiara, Celso, Venusta, Adeodato, Feliciano, Eroe, provenienti dal cimitero di Priscilla di Roma, sigillate in un'urna di legno dorato munita di cristalli (inv. R155), già riconosciute in precedenza dal
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Felicissimo, Severina, Urbano, Clemente, Onorato, Vincenza
Borgo San Donnino, 4 marzo 1874Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per le reliquie dei Ss. martiri Felicissimo, Severina, Urbano, Clemente, Onorato, Vincenza, sigillate in un reliquiario d'argento munito di vetri nei tre lati (inv. 150), già riconosciuta in precedenza dal
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Generoso, Clemente, Vincenzo e Desiderio
Parma, 17 Novembre 1800Fede d'autenticità del vescovo di Parma Adeodato Turchi per le reliquie dei Ss. martiri Generoso (R47), Clemente (R48), Vincenzo (R49) e Desiderio, sigillate in quattro teche d'ottone argentato con cristallo anteriore.Il documento, parte a stampa e parte
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Generoso, Massimo, Giustino, Blandina, Pudenziana, provenienti dal cimitero di Priscilla, e S. Donnino m.
Borgo San Donnino, 9 giugno 1881Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Vincenzo Manicardi dei Ss. martiri Generoso, Massimo, Giustino, Blandina, Pudenziana, provenienti dal cimitero di Priscilla di Roma, sigillate in un'urna di legno dorato munita di cristalli (inv. R156), già riconosciute in precedenza dal card.
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Martino e Melchiade papi, Simeone vesc., Vitale, Sinforiano, Ermete, Anastasio, Amanzio, Cosma e Fermo
Fidenza, 23 aprile 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per le reliquie dei Ss. Martino e Melchiade papi, Simeone vesc., Vitale, Sinforiano, Ermete, Anastasio, Amanzio, Cosma e Fermo, sigillate in una teca ovale d'argento con cristallo nella parte anteriore
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Massimo, Giusto, Restituro e Paziente
Fidenza, 5 Agosto 1851Fede di autenticità del vescovo di Fidenza Pier Grisologo Basetti per le reliquie dei Ss. martiri Massimo, Giusto, Restituro e Paziente, sigillate in un busto di vescovo di legno dorato munito di cristallo (inv. R166), in precedenza riconosciute dal Vicario Generale di
Fede per le reliquie dei Ss. martiri Pia, Diodoro, Giocondiano, Simpliciano, Speciosa, Colombano
Borgo San Donnino, 4 marzo 1874Fede di autenticità del vescovo di Borgo San Donnino Gaetano Camillo Guindani per le reliquie dei Ss. martiri Pia, Diodoro, Giocondiano, Simpliciano, Speciosa, Colombano, sigillate in un reliquiario d'argento munito di vetri nei tre lati (inv. 149), già riconosciuta dal predecessore Pier