Fidenza – Interno del Duomo
Veduta interna del Duomo dalla controfacciata, con sul retro la seguente didascalia: «FIDENZA (Parma) / Duomo - secolo XII / Interno».GG
Fidenza – Palazzo del Comune in Piazza Garibaldi
Veduta fotografica della piazza Garibaldi verso il Palazzo del Comune, con sotto a ds la firma dell'autore e sul retro la didascalia seguente: «Fidenza: Immagini del Borgo 8 / Piazza Garibaldi / Palazzo del Comune (1354)».GG
Fidenza – Portali del Duomo
Veduta fotografica frontale dei tre portali del Duomo, con sul retro la didascalia: «FIDENZA (Parma) / Duomo - secolo XII / Portale maggiore (sic)».GG
Fidenza – Portali del Duomo
Veduta fotografica - in prospetto da sud verso nord - dei tre portali della facciata del Duomo, con sul retro la didascalia: «FIDENZA (Parma) / Duomo - secolo XII / Particolare della facciata.GG
Fidenza – Santuario della Gran Madre di Dio
Panorama fotografico del Santuario della Gran Madre di Dio (ex chiesa di Gesuiti), con sotto a ds la firma dell'autore e sul retro la didascalia seguente: «Fidenza: Immagini del Borgo 7 / Chiesa Santuario della Gran Madre di Dio (1722)».GG
Fidenza – Stazione ferroviaria
Veduta fotografica della Stazione Ferroviaria in p.za della Repubblica, con sotto a ds la firma dell'autore e sul retro la didascalia seguente: «Fidenza: Immagini del Borgo 12 / Piazza della Repubblica / Stazione Ferroviaria».GG
Fidenza – Teatro G. Magnani
Veduta fotografica della facciata del Teatro G. Magnani, con sotto a ds la firma dell'autore e sul retro la didascalia seguente: «Fidenza: Immagini del Borgo 9 / Teatro "G. Magnani" (1865) / Facciata».GG
Fidenza – Terragli S. Pietro
Veduta fotografica dei "terragli" di S. Pietro, con sotto a ds la firma dell'autore e sul retro la didascalia seguente: «Fidenza: Immagini del Borgo 11 / Vicolo Boldrocchi / Terragli di S. Pietro».GG
Fidenza:Duomo – Lato sud e abside
Veduta fotografica da sud est del Duomo di Fidenza, con sul retro la seguente didascalia: «FIDENZA (Parma) / Duomo - secolo XII / Veduta dell'abside».GG
Fonte battesimale (?)
Riproduce fotograficamente il fonte battesimale conservato nel Museo (Inv. S1).Sul retro sono stampate la didascalia, la data e i dati dell'editore.GG