Crollo del ponte ferroviario della linea Cremona-Fidenza nel 1916
Riproduzione d'una cartolina d'epoca, effettuata in occasione della 48a Giornata del Ferroviere, concomitante con il Centenario della linea ferroviaria Cremona-Borgo San Donnino, che raffigura il crollo del ponte ferroviario sul torrente Stirone, avvenuto sotto il peso del treno 5988 il 12 novembre 1916,
Deposizione di G. C. nel sepolcro
Riproduce il dipinto di Vincenzo Campi raffigurante la Deposizine di G. C. nel sepolcro conservato nel Museo (inv. D9).Sul retro sono stampate la didascalia, la data e i dati dell'editore.GG
Deposizione di G. C. nel sepolcro
Riproduce il dipinto di Gian Andrea de' Ferrari raffigurante l'Assunzione di M.V. conservato nel Museo (inv. D12).Sul retro sono stampate la didascalia, la data e i dati dell'editore.GG
Dio Padre
Riproduzione fotografica del particolare del Dio Padre sbalzato sul retro della croce processionale quattrocentesca conservata dalla chiesa parrocchiale di S. Pietro in Roma a Vho di Piadena (CR).Sul retro sono stampate la didascalia e la sigla del fotografo "C.C.".GG
Diploma della Chiesa ortodossa Moldava conferito a mons. Maurizio Galli
Incorniciato ai lati da due due colonne, con attorcigliati tralci di vite e sorreggenti una tripla arcatura, in alto ha l'insegna del metropolita, in basso una croce latina con un tralcio di vite. Sotto il triplice arco, al centro l'icona della
Facciata del Duomo di Fidenza con ritratto di papa Giovanni Paolo II
Sul dritto la ristampa d'una vecchia cartolina a colori del duomo di Fidenza visto da sud-est, con in alto a sn il ritratto fotografico di Papa Giovanni Paolo II, con sotto la didascalia: Giovanni Paolo II.Sul retro, oltre ai dati
Fidenza – Chiesa dei Gesuiti – Angeli musicanti
Riproduzione fotografica del pannello centrale della cantoria della chiesa dei Gesuiti di Fidenza con angeli musicanti dipinti da G. B. Tagliasacchi.Sul retro, a stampa, la didascalia, le date dell'evento per cui è stata stampata la cartolina e i dati degli editori.
Fidenza – Chiesa di S. Michele arcangelo
Veduta fotografica dell'abside e campanile della chiesa rinascimentale di S. Michele arcangelo, con sotto a ds la firma dell'autore e sul retro la didascalia seguente: «Fidenza: Immagini del Borgo 10 / Centro Culturale S. Michele (1533 - 1537)».GG
Fidenza – Cripta del Duomo
Veduta interna della cripta del Duomo, con sul retro la seguente didascalia: «FIDENZA (Parma) / Duomo - secolo XII / Cripta di San Donnino».GG
Fidenza – Cripta del Duomo: Cappella dell’Arca rinascimentale di S. Donnino
Veduta fotografica della cappella dell'arca quattrocentesca di S. Donnino nella cripta del Duomo di Fidenza, con sul retro la seguente didascalia: «FIDENZA (Parma) / Duomo - secolo XII / Arca nella cripta di S. Donnino».GG