Beato padre Pio da Pietralcina
Ritratto fotografico, a mezzo busto verso sinistra, del beato benedicente con dietro il capo l'aura. In fondo a sn l'iscrizione a lettere corsive: Beato P. Pio da Pietralcina. Sul retro, a stampa, la didascalia con le date di nascita e morte del beato e
Calice ansato, detto di S. Donnino
Riproduce fotograficamente la parte frontale del calice di S. Donnino conservato nel Museo (inv. n. O1.Sul retro sono stampati la didascalia, i dati dell'editore e la data di stampa.GG
Cappella di S. Giacinto Odrovaz a Cracovia
Riproduzione fotografica della cappella e della tomba di san Giacinto Odrovaz, apostolo della Polonia, nella Basilica dei Domenicani - Cracovia, con sotto l'iscrizione in polacco: "Kaplica i grób Sw Jacka / Bazilika Domenikanów - Kraków".GG
Capriccio di ponti e archi
Ristampa di una incisione del Canaletto conservata al British Museum di Londra.GG
Cartolina della Marcia celebrativa dei 500 anni della Guardia Svizzera Pontificia
La cartolina riproduce la cartina con il percorso e le tappe della Marcia da Bellinzona a Roma, con le seguenti iscrizioni: (in alto, a fianco del logo dei 500 anni della fondazione della Guardia Svizzera) «500 (e su due righe) GUARDIA
Certosa di S. Giacomo di Nola
Quattro vedute della certosa di S. Giacomo a Nola con sotto l'iscrizione: la certosa.Sul retro sono stampate la didascalia e le indicazioni della tipografia. Manoscritto l'indirizzo di mons. Maurizio Galli, vescovo di Fidenza dal 1998 al 2007 e i saluti
Chiesa di S. Giovanni Battista a Canale d’Agordo – BL
Veduta della chiesa di S. Giovanni Battista di Canale d'Agordo, con in alto - in clipeo ovale - il ritratto di papa Giovanni Paolo I. In basso la didascalia: Canale d'Agordo.Sul retro, a stampa, la didascalia e i dati dell'editore
Cripta della Basilica di S. Francesco a Ravenna (sec. IX)
Veduta della cripta allagata della Basilica di S. Francesco a Ravenna. Sul retro sono stampate la didascalia, la data e i dati dell'editore. GG
Cristo Giudice Misericordioso
Sul dritto, riproduzione a stampa del Cristo Giudice affrescato nel XIII secolo nell'abside della Cattedrale di Fidenza, con sotto - fra il logo della diocesi e l'arma del vescovo pro tempore - l'iscrizione: Anno pastorale / 2010-2011.Sul verso una preghiera composta da
Cristo Risorto
Sul dritto riproduzione fotografica, circostritta in un ovale, del Cristo Risorto di Marco d'Oggiono (inizio sec. XVI) della collezione Cagnola, a Villa Cagnola di Gazzada (Varese).Sul retro, sotto lo stemma del pontefice, è stampata una invocazione autografa per la solennità pasquale