Acquamanile a forma di colomba
Riproduce fotograficamente la parte sinistra dell'acquamanile conservato nel Museo (inv. n. O2).Sul retro sono stampati la didascalia, i dati dell'editore e la data di stampa.GG
Affreschi votivi con S. Caterina m., S. Bartolomeo ap. e Scena di naufragio
Riproduce fotograficamente gli affreschi medievali strappati in un locale adiacente la cripta del Duomo di Fidenza (Inv. D1).Realizzata in occasione della mostra di Fidenza del 2006, ha stampate sul retro la didascalia, la data e i dati dell'editore.GG
Arca rinascimentale di S. Donnino martire
Riproduce fotograficamente l'arca rinascimentale del sec. XV conservata nella cripra del Duomo di Fidenza.Realizzata in occasione della mostra di Fidenza del 2006, ha stampate sul retro la didascalia, la data e i dati dell'editore.GG
Assunzione di Maria Vergine
Riproduce il dipinto di Giulio Campi raffigurante l'Assunzione di M.V. conservato nel Museo (inv. D7).Sul retro sono stampate la didascalia, la data e i dati dell'editore.GG
Bandinella processionale della compagnia di S. Donnino di Pisa (fronte)
Riproduce fotograficamente la parte frontale della Bandinella processionale della compagnia di S. Donnino di Pisa, dipinta da Taddeo di Bartolo nel 1395 o 1397 e conservata nel Museo Nazionale di S. Matteo della città toscana.Realizzata in occasione della mostra di Fidenza
Bandinella processionale della compagnia di S. Donnino di Pisa (retro)
Riproduce fotograficamente il retro della Bandinella processionale della compagnia di S. Donnino di Pisa , dipinta da Taddeo di Bartolo nel 1395 o 1397 e conservata nel Museo Nazionale di S. Matteo della città toscana.Realizzata in occasione della mostra di Fidenza del 2006,
Beata Maria di Gesù Deuil-Martiny
Realizzato in quattro facciate, sulla prima vi è il ritratto mezzo busto di tre quarti verso sn della beata con sotto il nome; all'interno una biografia, e sulla quarta una preghiera per impetrare le grazie, con sotto i dati dell'editore.GG
Beata Vergine Maria di Medjugorje
Riproduce fotograficamente un particolare della statua della Vergine di Medjugorje.Sul retro sono stampate citazioni dei messaggi della Vergine con in calce indicazioni riguardanti l'editore e un codice a barre.GG
Beata Vergine Maria di Medjugorje
Riproduce fotograficamente il particolare del volto della statua della B. V. Maria di Medjugorje con una medaglietta votiva a sinistra e l'iscrizione in corsivo Medjugorje a destra.Sur retro, sotto la riproduzione fotofrafica d'un Rosario, è stampata una esortazione della B.V.
Beato Enrico Rebuschini – camilliano
Sul dritto un ritratto mezzo busto del Beato con sotto le iscrizioni: P. ENRICO REBUSCHINI / Camilliano / Beatificato il 4 Maggio 1997 / Gravedona (CO) 28.4.1860 / Cremona 10.5.1938.Sul retro, il testo d'una preghiera al Beato e le indicazioni