Paliotto del Sacro Cuore
Fondo di seta avorio con ricami, a punto pieno e a punto erba di seta policroma, raffiguranti volute vegetali e tralci fioriti, con al centro il cuore ardente raggiato con simboli della Passione.L'oggetto è montato su un telaio di legno
Paramento liturgico, detto di S. Bernardo
Oggetti con fondo in raso di seta bianco di recente manifattura (furono rifatti all'epoca di mons. Paolo Rota, vescovo di Fidenza dal 1952 al 1960 dalle suore adoratrici del Santissimo Sacramento di Rivolta d'Adda), sui quali sono stati riportati i ricami sei-settecenteschi, che sul davanti della