S. Pasquale Baylon
All'interno d'una cornice barocca mistilinea il santo, a mezza figura, è in preghiera davanti a un tavolo sul quale è posato un teschio; in alto un cherubo gli reca l'ostensorio eucaristico. Nella targa posta sotto la cornice è incisa una
S.ta Liberata e S.ta Teopista
In una cornice ovale sono delineate due sante, una in abito religioso che indica due cherubi e l'altra con la palma del martirio che tiene la mano sul collo d'un leone. Sotto al centro la didascalia: S.A LIBERATA E S.A TEOPISTA.
Targa consegnata a Mons. Maurizio Galli dal Comune di Grumello Cremonese
Targa d'argento con cornice incisa a tralci vegetali e l'iscrizione incisa: «A S.E. / Mons. Maurizio Galli / VESCOVO DI FIDENZA / Il Comune di Grumello Cremonese / grato per il dono di testimonianza resa / attraverso la collaborazione prestata
Targa del Comune di Cremona consegnata a Mons. Maurizio Galli il giorno della consacrazione episcopale
Targa d'argento con incollato a lo stemma a smalto della città di Cremona e con incisa l'iscrizione: «IL SIGNORE È SPIRITO E DOV'È LO SPIRITO DEL SIGNORE, / IVI È LIBERTA'. / (2 COR. 3,17) / L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE / IN
Tazza per la preparazione dell’olio crismale
Si tratta d'un bricco tronco conico, con beccuccio e manico, sostenuto da un piedestallo costituito da un segmento cilindrico. Nella parte esterna del fondo ha inciso un marchio costituito da un cerchio con nella parte inferiore delle onde e all`interno un pesce sovrastato