Medaglia commemorativa del grande giubileo dell’anno 2000
D/ Ritratto mezzo busto del pontefice in abiti pontificali, di profilo vs ds, e in secondo piano il cielo stellato con la Stella polare in forma di croce e una barca ferma su uno specchio d'acqua; in tondo l'iscrizione:«IOANNES PAVLVS
Medaglia commemorativa del IX centenario della dedicazione della cattedrale di Parma
D/ Veduta interna della cattedrale di Parma con l'iscrizione in tondo: «NOVECENTESIMO ANNO POST ECCLESIAE SANCTAE MARIAE DEDICATIONEM - MCVI - MMVI», con i punzoni dell'orafo e del titolo del metallo.R/ Riproduzione della figura di S. Bernardo vescovo e patrono
Medaglia commemorativa del primo centenario della morte di San Giovanni Bosco
La medaglia e composta da un dittico coniato sul Dritto e liscia sul Rovescio: 1) D / Ritratto di Don Giovanni Bosco a mezzo busto con l'iscrizione in tondo «DON BOSCO - 1888 - 1988» e la firma dell'autore.2) D / Folla di giovani festanti
Medaglia commemorativa del primo centenario della morte di San Giovanni Bosco
La medaglia e composta da un dittico coniato sul Dritto e liscia sul Rovesci 1) D / Ritratto di Don Giovanni Bosco a mezzo busto con l'iscrizione in tondo «DON BOSCO - 1888 - 1988» e la firma dell'autore.2) D / Folla di giovani festanti
Medaglia Commemorativa del VII centenario della morte del beato Gregorio X papa
Sul Dritto: Ritratto del beato Gregorio X papa, con a fianco il suo stemma e sopra l'iscrizione «GREGORIO X 1210 - 1276». In basso sull'orlo la firma dell'autore e del coniatore.Sul Rovescio: Veduta prospettica della basiilica di S. Antonino di Piacenza e le iscrizioni:
Medaglia commemorativa del XVI Centenario del martirio di S. Donnino
D / Figura intera di S. Donnino cefaloforo in abiti di soldato romano, con la palma nella destra e l'elmo a terra, con l'iscrizione (in tondo) «S. DAMNINUS MARTYR - PATRONUS FIDENTIAE».R / Targa con cornice quadrilobata contenente l'iscrizione «MDCCCXCIII / VII
Medaglia Commemorativa dell’850° anniversario della fondazione del Duomo di Piacenza
Sul Dritto: Veduta del Duomo di Piacenza in prospettiva con l'iscrizione «850° DELLA CATTEDRALE - PIACENZA / 1122 - 1972»Sul Rovescio: Immagine dell'Angelo portacroce e l'iscrizione «ANGIL DAL DOM NOSS BEL ANGIL D'OR»; al fianco destro il titolo del metallo e il punzone dell'argentiere (12 MI),
Medaglia commemorativa della canonizzazione di P. Annibale Maria di Francia
D/ Ritratto frontale del santo con a sn le iscrizioni: «SANT'ANNIBALE MARIA / DI FRANCIA / 1854 / 1927» e a ds la sigla dell'autore.R/ I volti di due bambini franciulli e d'una donna protetti da una mano con a fronte
Medaglia commemorativa della canonizzazione di S. Antonio Maria Pucci
Sul Dritto: Ritratto di S. Antonio Maria Pucci con l'iscrizione in circolo «S. ANTONIUS M. PUCCI O.S.M.»Sul Rovescio: Figura a mezzo busto del "Buon Pastore, con sulla destra i punzoni con il marchio del coniatore e l'iscrizione ITALY.GG
Medaglia commemorativa della canonizzazione di S. Maddalena di Canossa
Sul Dritto: Ritratto a mezzo busto di tre quarti verso sn. della santa adorante il Crocefisso con un libro chiuso, sul cui dorso è incisa l'iscrizione «REGOLA», ed altra iscrizione a lettere capitali in circolo «S. MADDALENA DI CANOSSA» al termine della quale, in