Medaglia commemorativa del 1° centenario di fondazione della Società Cattolica di Assicurazione
D/ Angelo portacroce uscente dalla mandorla con in tondo l'iscrizione «VITAM AUGET - SECURITAS».R/ Composizione geometrica con all'interno le date «1896 - 1996» e la firma dell'autore; in tondo l'iscrizione: «SOCIETA' CATTOLICA DI ASSICURAZIONE».GG
Medaglia commemorativa del 130° anniversario di fondazione della Cassa di Risparmio di Parma, coniata in ricordo della mostra su Benedetto Antelami
Sul Dritto: Particolare del volto della Madonna antelamica di Fidenza con in giro l'iscrizione «BENEDETTO ANTELAMI» e sotto «MADONNA COL BAMBINO - FIDENZA / particolare».Sul Bordo: I punzoni dell'argentiere (R16 PR) e del titolo del metallo. Sul Rovescio: La riproduzione dell'affresco di Girolamo Magnani esistente nella
Medaglia commemorativa del 130° anniversario di fondazione della Cassa di Risparmio di Parma, coniata in ricordo della mostra su Benedetto Antelami
Sul Dritto: Particolare del volto della Madonna antelamica di Fidenza con in giro l'iscrizione «BENEDETTO ANTELAMI» e sotto «MADONNA COL BAMBINO - FIDENZA / particolare».Sul Bordo: I punzoni dell'argentiere (R16 PR) e del titolo del metallo. Sul Rovescio: La riproduzione
Medaglia commemorativa del 1450° di fondazione della Basilica di S. Apollinare in Classe di Ravenna
D/ Immagine a figura intera frontale del santo con ai fianchi l'iscrizione: «SANTUS - APOLENARIS», e la firma dell'autore.R/ Veduta della basilica con l'iscrizione in alto: «1450 ANNO A BASILICA SACRATA».GG
Medaglia commemorativa del 75° anniversario dell’apparizione della Madonna a Fatima
Sul Dritto: Il simulacro della B. V. Maria con i tre veggenti in clipei con sotto i rispettivi nomi: «Jacinta», «FRANCISCO» e «LUCIA», e l attorno l'iscrizione «1917 - FATIMA 75° ANIVERSARIO DAS APAREÇÕES» e la firma dell'autore.Sul Rovescio: Facciata della basilica
Medaglia commemorativa del Centenario della morte di S. Giovanni Bosco
Sul Dritto: Ritratto di S. Giovanni Bosco, di profilo verso sinistra, con l'iscrizione in giro «SANCTUS IOANNES BOSCO» e in basso «1888 - 1988» e il monogramma dell'autore.Sul Rovescio: Legenda circolare «DA MIHI ANIMAS CETERA TOLLE», sopra, a semicerchio, «ALTERA SESSIO CONCILII OECUMENICI VATIC. II».GG
Medaglia commemorativa del Centenario di fondazione dell’Amministrazione delle Opere di Religione, creata nel 1887 da papa Leone XIII.
Sul Dritto: Ritratto di profilo di papa Giovanni Paolo II Sommo, sovrapposto al quello di papa Leone XIII con attorno l'iscrizione «LEO XIII P. M. MDCCCLXXXVII - IOANNES PAULUS II P. M. MCMLXXXVII»Sul Bordo: Il titolo del metallo, la sigla (LMP) e il
Medaglia commemorativa del Centenario di fondazione della Congregazione dei missionari Scalabriniani
Sul Dritto: Scena della consegna del crocefisso ai missionari in partenza.Sul Rovescio: In alto il logo della Congregazione (iscrizione gotica coronata della parola "humilitas") e l'iscrizione: «CONGREGATIO MISSIONARIORUM / A / S. CAROLO / 100 ANNI A SERVIZIO DEI MIGRANTI /
Medaglia commemorativa del cinquantennio di attività dell’Oratorio di S. Maria in Torricella di Piacenza
Sul Dritto: Veduta frontale della chiesa di S. Maria in Torricella di Piacenza con l'iscrizione «S. MARIA IN TORRICELLA / PIACENZA» e la firma dell'autore.Sul Rovescio: Tre archi al centro con, da sinistra, un chierichetto, tre cantori e tedoforo, con sopra delle maschere
Medaglia commemorativa del dogma della Madre di Dio
Medaglia con appiccagnolo e anello di sospensione.Dritto: Effigie della Madonna del Segno (orante con il Bambino) con in tondo a rilievo l'iscrizione: CDXXXI . MARIA MATER DEI . MCMXXXI.Rovescio: Radice d'albero tagliato con ramo fiorito e ai fianchi l'iscrizione: FLOS -