Serie divisionale delle Monete vaticane dell’VIII anno di pontificato di Giovanni Paolo II
La serie, che è ispirata al documento della Santa Sede su «Libertà e liberazione», fu tirata in 63.000 copie e è composta da 7 pezzi:Lire 10 - D / Busto del pontefice vs. ds. con l'iscrizione: (in tondo) «IOANNES PAVLVS II
Serie divisionale delle Monete vaticane dell’VIII anno di pontificato di Giovanni Paolo II
La serie, che è ispirata al documento della Santa Sede su «Libertà e liberazione», fu tirata in 63.000 copie e è composta da 7 pezzi:Lire 10 - D / Busto del pontefice vs. ds. con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLVS II
Serie divisionale delle Monete vaticane dell’XI anno di pontificato di Giovanni Paolo II
La serie, che sviluppa il tema dell'Esortazione Apostolica «Christifideles Laici», fu tirata in 60.000 copie e è composta da 7 pezzi:Lire 10 - D / Ritratto mezzo busto del pontefice di tre quarti verso destra con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLVS
Serie divisionale delle Monete vaticane dell’XI anno di pontificato di Paolo VI
La serie, che ha per tema le «Allegorie del Sacramento dell'Eucarestia», fu tirata in 132.000 copie e è composta da 8 pezzi:Lire 1 - D / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo) «PAVLVS VI P. M. A. XI MCMLXXIII» e «T.
Serie divisionale delle Monete vaticane dell’XI anno di pontificato di Paolo VI
La serie, che ha per tema le «Allegorie del Sacramento dell'Eucarestia», fu tirata in 132.000 copie e è composta da 8 pezzi:Lire 1 - D / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo) «PAVLVS VI P. M. A. XI MCMLXXIII» e «T. GISMONDI
Sterlina oro di Elisabetta II
Sul Dritto: Ritratto della Regina di profilo verso sinistra con l'iscrizione in giro «+ ELIZABETH·II·DEI·GRATIA·REGINA·F:D:».Sul Rovescio: S. Giorgio a cavallo che uccide il drago e sotto «1958», con la sigla «B.P.».GG
Tre dittici di monete della Repubblica Italiana celebrativi dell’anno 2000
La serie speciale è composta da tre dittici raccolti in un'unico astuccio in finta pelle rossa, con stampate in oro all'esterno le iscrizioni (in alto sotto lo stemma della Repubblica Italiana) «MINISTERO DEL TESORO / DEL BILANCIO E DELLA /
Trittico della Medaglia pontificia coniata in occasione del X anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto di profilo verso destra del Santo Padre, con mitria, pallio e pastorale, con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX.»; a sinistra: «ANNO X A.D. MCMLXXXVII», il nome dell'autore e la sigla della Zecca.Sul Bordo: Iscrizione «E CIVITATE
Trittico della Medaglia pontificia coniata in occasione del X anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto di profilo verso destra del Santo Padre, con mitria, pallio e pastorale, con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX.»; a sinistra: «ANNO X A.D. MCMLXXXVII», il nome dell'autore e la sigla della Zecca.Sul Bordo: Iscrizione «E CIVITATE
Trittico della Medaglia pontificia coniata per celebrare l’XI anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritt Ritratto del Sommo Pontefice con mozzetta e pastorale, di profilo verso sinistra con l'iscrizione «PAULUS VI P. M. ANNO XI».Sul Rovesci Un gruppo di cavalieri e l'iscrizione «MCMLXXIII / OPUS LELLI SCORZELLI», oltre al titolo del metallo e