Medaglia celebrativa del 40° di fondazione della sezione AVIS di Cremona
Medaglia con occhiolo e anello di sospensione.D/ Riproduzione del Sigillo medievale della città di Cremona con l'iscrizione in tondo: «S . COMUNI . CREMONA».R/ Distintivo dell'Associazione con le iscrizioni: (sotto) «SEZIONE DI CREMONA / 1933-1973», (in tondo) «ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI
Medaglia celebrativa del 50° di erezione a Basilica Romana Minore della chiesa di S. Lorenzo m. di Monticelli d’Ongina
Sul Dritto: Veduta prospettica della facciata della chiesa di S. Lorenzo di Monticelli d'Ongina con nel quarto superiore le date «1942 / 1992) e in giro l'iscrizione «BASILICA ROMANA MINORE / S. LORENZO MARTIRE».Sul Rovescio: L'insegna ponficia delle chiavi decussate con
Medaglia celebrativa del 50° di erezione a Basilica Romana Minore della chiesa di S. Lorenzo m. di Monticelli d’Ongina
Sul Dritto : Veduta prospettica della facciata della chiesa di S. Lorenzo di Monticelli d'Ongina con nel quarto superiore le date «1942 / 1992) e in tondo l'iscrizione «BASILICA ROMANA MINORE / S. LORENZO MARTIRE».Sul Rovescio : L'insegna ponficia delle chiavi decussate
Medaglia celebrativa del centenario di fondazione dell’Istituto Bartolo Longo di Pompei
Sul Dritto: Il busto di profilo di Bartolo Longo con lo sfondo degli edifici sede dell'Istituto, in primo piano a sn una rosa recisa e a ds un libro con posato sopra un rosario, sotto la firma dell'autore. In tondo
Medaglia celebrativa del cinquantesimo di sacerdozio del Card. Ugo Poletti
Sul Dritto: Ritratto del card. Ugo Poletti, di profilo verso destra, con davanti il suo stemma e l'iscrizione «HUGO S.R.E. CARD. POLETTI L EXEUNTE ANNO SARCERDOTII SUSCEPTI / XXIX IUNI MCMXXXVIII - MCMLXXXVIII», il nome del coniatore (S. Johnson) e
Medaglia Celebrativa del VII centenario della basilica di S. Francesco di Piacenza
Sul Dritto: Veduta della facciata della chiesa di S. Francesco di Piacenza con l'iscrizione in giro «BASILICA DI S. FRANCESCO» e sotto «PIACENZA / 1278 - 1978», le firme dell'autore e del coniatore ed i punzoni delòl'argentiere ed il titolo del
Medaglia celebrativa del XII centenario della morte di S. Anselmo abate, fondatore dell’abbazia di Nonantola
D/ Doppio ritratto di tre quarti e di profilo di S. Anselmo, 1° abate di Nonantola con interposto riccio e inizio dell'asta del pastorale abbaziale e le iscrizioni: (sopra a rilievo) «OLIM DUX / MILITUM - NUNC DUX / MONACHORUM» (tratta dalla "Vita" del
Medaglia celebrativa del XVI centenario di S. Lucia a Pieve Ottoville
Bordo tondo rilevato con appiccagnolo.Dritto: Entro cornice quadrilobata la Madonna Immacolata a figura intera con ai lati in tondo l'iscrizione: B. V. MARIA - IMMACOLATA. Sotto la figura della B.V. la sigla dell'autore: S. I..Rovescio: Sotto ina sorta di ciborio
Medaglia celebrativa del XVI centenario di S. Lucia a Pieve Ottoville
Bordo ovale rilevato con appiccagnolo.Dritto, entro cornice mistilinea, la Madonna Immacolata, con sui lati, fuori dalla cornice in due linee l'iscrizione: O MARIA CONCEPITA - SENZA PECCATO / PREGATE - PER NOI.Rovescio: L'immagine di S. Lucia a figura intera con
Medaglia celebrativa del XVII centenario del martirio di S. Donnino
Sul Dritto: L'immagine canonica di S. Donnino martire a figura intera con ai fianchi le date «9.10/1993 9.10/1994) e in giro l'iscrizione «SAN DONNINO / DIOCESI DI FIDENZA / XVII CENTENARIO DEL MARTIRIO».Sul Rovescio: Veduta prospettica della Cripta della cattedrale di Fidenza con