Medaglia pontificia coniata per celebrare l’VIII anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. ANNO VIII».Sul Rovescio: La "Cena di Emmaus" con l'iscrizione «L SACERDOTII CELEBRANS NATALEM / OMNE BONUM NOBIS CHRISTUS EST» e la firma dell'autore.GG
Medaglia pontificia coniata per celebrare l’XI anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice con mozzetta e pastorale, di profilo verso sinistra con l'iscrizione «PAULUS VI P. M. ANNO XI».Sul Rovescio: Un gruppo di cavalieri e l'iscrizione «MCMLXXIII / OPUS LELLI SCORZELLI», oltre al titolo del metallo e al punzone
Medaglia pontificia coniata per celebrare la canonizzazione di papa Pio X
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice Pio X di profilo verso ds. con sotto la firma dell'autore Francesco Bianchi e in circolo l'iscrizione «PIVS X PONT. - MAX. ANNO. I»Sul Rovescio: In alto e in basso, stemmi dei pontefici Pio X e Pio XII con in mezzo l'iscrizione:
Medaglia pontificia coniata per celebrare la visita di Giovanni Paolo II a Bratislava
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX.»Sul Rovescio: Assemblaggio degli edifici storici di Bratislava e lo stemma della città con in giro l'iscrizione «BRATISLAVA / 1990».GG
Medaglia ufficiale del pellegrino dell’Anno Santo 1975
Dritto: Gesù abbraccia due uomini che si danno prendono le mani; sopra in tondo l'iscrizione a rilievo: «VT VNVM SINT» e sotto la firma dell'autore.Rovescio: Insieme delle Basiliche romane con sopra l'iscrizione in tondo: «ANNO IVBILÆI ROMÆ MCMLXXV»GG
Medaglia ufficiale dell’Anno di S. Omobono per l’VIII centenario della morte e canonizzazione 1197-1199
D/ Immagine del Santo che tiene nella destra il Crocefisso e abbraccia con la sinistra un bambino povero. In alto, l'iscrizione in tondo: «BEATE PAUPERUM PATER» e, sotto, la firma dell'autore.R/ Veduta dei Palazzi Comunale e Cittanova con dietro le torri
Medaglietta commemorativa della nuova facciata del Santurario di Fontanellato
Medaglietta con bordo circolare rilevato e appiccagnolo complanare, coniata in occasione dell'inaugurazione della nuova facciata del santuario - costruita negli anni 1913-1920 su progetto dell'architetto comm. Lamberto Cusani è ornata da statue disegnate dal medesimo architetto e scolpite in pietra da
Medaglietta dell’Anno Santo
Medaglietta con appiccagnolo e anello di sospensione.Dritto: Ritratto di profilo verso sn del Papa e l'iscrizione in tondo: PIUS XII - PON. M.Rovescio: Iscrizione: ANNI / SANCTI / MCML.GG
Medaglietta dell’Anno Santo 1975
Medaglia rettangolare con occhiolo e anello.D/ Nella metà superiore il ritratto di papa Paolo VI, di profilo vs ds con in testa la tiara; nella metà inferiore la facciata della Basilica di S. Pietro in Roma con sotto l'iscrizione a letere
Medaglietta devozionale con l’Assunta e S. Giuseppe
Bordo tondo rilevato con appiccagnolo.Dritto: La B.V. Assunta in cielo dagli angeli che si librano attorno a una nube, con in tondo l'iscrizione: B.V. MARIA - ASSUNTA. Ai lati dell'immagine le sigle: O.D.BO - & C.Rovescio: S. Giuseppe col Bambino