Carte gloria
Coppia di cornici rettagolari con agli angoli inferiore due angeli in preghiera posati su una base trapezoidale. Negli angoli superiori vi sono spighe di frumento e al centro, fra due spighe di frumento con sotto un cherubo si innalza una croce
Catenina con medaglietta devozionale
Sul dritto ha un'immagine sbalzata del busto della Madonna, di profilo vs sn, fissata - interposto un dischetto lucidato - con un rivetto a una losanga esistente sul rovescio della cornice, formata da un cerchio d'oro cui è saldata una cornice convessa, traforata a fogliette con
Cintura e fibbia scout di don Maurizio Galli
Cintura in cuoio con anelli rettangolari sui fianchi con fibbia in ottone dell'ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani) portata da don Maurizio Galli quand'era assistente del Gruppo ASCI della parrocchia di S. Michele a Cremona.GG
Coppia di candelabri a tre bracci
I due oggetti, di stile neo-rinascimentale, sono formati da un piede circolare modanato e decorato da una cornice a ovoli a rilievo e motivi fitomorfi cesellati, ha saldati sotto quattro piedini fogliformi; il fusto centrale modanato è tornito e ha inserito un nodo con decorazione fitomorfa; il piattello
Coramella, ricordo del padre di mons. Maurizio Galli
Arnese costituito da un supporto metallico, costituito da due barre d'acciaio con in testa due lastrine dello stesso materiale, attorno al quale è avvolto longitudinalmente una striscia di cuoio, fermata dalla parte del manico con una altra lastrina d'acciaio rivettata a quella
Corona del Rosario della Madonna della rosa di Ceresole Alba
Rosario composto da anelli metallici ai quali sono infilati semi naturali, una croce metallica, e la plachetta di raccordo con sul davanti una testa Madonna e sul retro l'effige del Sacro Cuore di Gesù.L'oggetto è conservato in una scatoletta di cartone realizzata
Croce (Eulogia di Gerusalemme)
Piccola croce portatile di legno, con intarsiati 13 cerchi di madreperla e fissato il Crocefisso di ottone. Sul retro, lungo i bracci orizzontali, vi è l'iscrizione a inchiostro a caratteri gotici: Jerusalem.GG
Croce con San Donnino cefaloforo
Croce in ferro battuto con agganciata come banderuola a vento la figura ritagliata in lamiera di ferro di San Donnino Cefaloforo.GG
Croce da tavolo
Croce in legno infissa in una base, pure di legno, gradinata e modanata. Il Crocefisso e la targa sono in ottone fuso. Sul retro, all'incrocio dei bracci è fissata la targhetta del produttore: Rag. FRANCO VOLPI / MILANO.GG
Croce da tavolo
Croce di marmo rosa con intarsi di marmo rosso e basamento in marmo rosa con inciso lo stemma ecclesiastico di mons. Mario Vianello, vescovo di Fidenza dal 1931 al 1943 e poi arcivescovo di Bologna. Il Crocefisso e la targa