Scopri tutte le opere

Cerca


Serie di 4 colonnette, con base e capitello scolpito, realizzate nel 1853, utilizzando una lastra di marmo di Carrara trovata negli strati di riempimento che coprivano il sarcofago di S. Donnino (inv.…

La colonnina troncoconica, leggermente schiacciata, è scolpita in un unico pezzo con la base cubica distinta da un doppio cordone a rilievo. Sul fusto della colonna, in posizioni contrapposte, vi sono due graffiti:…

La colonnina, leggermente schiacciata, è scolpita in un unico pezzo con la capitello cubico distinto da un doppio cordone a rilievo e con sguscie in corrispondenza dei due spigoli superstiti. È stata ritrovata…

Mobile di forma architettonica, con una pedana sulla quale è fissata l’intelaiatura a vista formata da quattro pilastri, con cornici modanate, sormontati da capitelli intagliati sui quali s’appoggia il tetto con cornicioni modanati e…

Mobile di forma architettonica, con una pedana sulla quale è fissata l’intelaiatura a vista formata da quattro pilastri, con cornici modanate, sormontati da capitelli intagliati sui quali s’appoggia il tetto con cornicioni modanati e…

Mobile di forma architettonica, con una pedana sulla quale è fissata l’intelaiatura a vista formata da quattro pilastri, con cornici modanate, sormontati da capitelli intagliati sui quali s’appoggia il tetto con cornicioni modanati e…

sulla quale è fissata l’intelaiatura a vista formata da quattro pilastri, con cornici modanate, sormontati da capitelli intagliati sui quali s’appoggia il tetto con cornicioni modanati e nella parte frontale un timpano semicircolare. A…

Mobile di forma architettonica, con una pedana sulla quale è fissata l’intelaiatura a vista formata da quattro pilastri, con cornici modanate, sormontati da capitelli intagliati sui quali s’appoggia il tetto con cornicioni modanati e…