Scopri tutte le opere

Cerca


Oggetto costituito da tre parti (coppa, gambo e piede) tenute assieme da un codolo saldato sotto la coppa e da un dado sotto il piede, che presenta coste diritte e zigrinature…

L’oggetto ha le stesse decorazioni del turibolo (inv. n. O275), al quale è associato, ed è probabilmente prodotto del medesimo argentiere.Sotto il piede ha incisa l’iscrizione O12 (segno oncia?) 6, forse relativa…

Il piede circolare e il fusto sono relizzati al tornio, con baccellature cesellate sulla falda del piede. Il contenitore con baccellature e fogliette a rilievo, come il coperchio è sbalzati e cesellati,…

Usata per contenere l`incenso in grani da porre a bruciare nel turibolo, ha sul colmo un statuetta raffigurante S. Donnino, senza il pallio e volta verso il lato stretto.GG

Usata per contenere l’incenso in grani da porre nel turibolo, ha sul colmo una statuetta a tutto tondo del patrono di Fidenza, con il pallio sulle spalle e volta verso…

Sul dritto il particolare della piazza S. Pietro a Roma nel corso d’una nevicata.Sul retro, a stampa, le didascalie, con le indicazioni dell’autore della fotografia, dei diritti di copia e del…

Due persone con l’ombrello camminano sotto la neve verso una chiesetta di campagna.Nell’angolo inferiore a sn la firma dell’autore e la data.Sul verso è ripetuta la firma con la data…

Veduta, riprodotta nel 1945 dalla zona est del loggiato intermedio, dell’angolo sud ovest del cortile interno del vecchio vescovado. Fa parte della serie commissionata dopo il 1957 da don Aldo…

L’episodio di Genesi 9,22.25, raffigura Noè presso una accampamento, attorniato dai famigliari, che col braccio alzato scaccia la famiglia di Cam.In basso a sn la firma dell’autore e a ds verso…