Scopri tutte le opere

Cerca


Stampato su quattro facciate, nella prima è riprodotto l’affresco della Madonna allattante venerata nel santuario piacentino, con le seguentti iscrizioni: (in alto) Preghiera dell’Automobilista, (in basso sull’immagine) Immagine miracolosa della…

Entro la cornice formata dal Rosario sta una corona di rose con sovrapposti 15 ovali raffiguranti i Misteri e al centro la Madonna immacolata col Bambino che tiene nella destra…

Statuetta ricavata da una zanna d’elefante, fissata ad una base ovale intagliata all’antica ed a sua volta posta sopra una mensola angolare di legno dorato con al centro una grande foglia d’acanto (apparentemente…

Piccola statua, a figura intera, della Vergine in preghiera con il Rosario infilato nel braccio destro.GG  

L’acquaforte raffigura frontalmente B/N la Maestà mariana antelamica (inv.n.) con sotto a matita la firma dell’autore e il numero di serie,al centro l’iscrizione manoscritta: «A S. E. Mons. Carlo Poggi /…

Riproduzione fotografica della “Madonna regina col Bambino” dipinta a fresco sulla parete sinistra della chiesetta della B.V. delle Grazie di Zibello (la Ciesóla). L’immagine quattrocentesca è circoscritta in una mandorla e sostenuta sopra il tetto della chiesa da due santi…

La Madonna a figura intera poggiata su una nube contornata da cherubi, ha in braccio il Bambino che porge con la mano destra una cintura; entrambi i personaggi sono coronati.In alto,…

Il piccolo dipinto, sagomato sopra e sotto, è inserito nella cimasa a stucco dell’altare della Crocefissione (ex cappella di S. Genesio).Raffigura Maria  con le braccia in posizione orante, con il…

Sopra una nube, due angeli affiancano la Madonna che tiene in grembo il Bambino Gesù, mentre due altri angeli si librano sopra di lei tenendole sopra il capo una corona.…

Incorniciata da una centina ad arco, la stampa riproduce l’effige mariana venerata nella chiesa di S. Maria delle Grazie di Busseto, con nella predella due angeli librati che sostengono una corona…