Lastra marmorea con iscrizione
Si tratta di una lastra di marmo rettangolare e di spessore variabile, con quattro incavi per l’alloggiamento di lastre metalliche, chi si dice formasse il coperchio d`una cassa in cui…
Si tratta di una lastra di marmo rettangolare e di spessore variabile, con quattro incavi per l’alloggiamento di lastre metalliche, chi si dice formasse il coperchio d`una cassa in cui…
Veduta dall’area del vecchio seminario vescovile del lato sud del Duomo. Fa parte della serie commissionata dopo il 1957 da don Aldo Aimi per la Curia Vescovile di Fidenza. GG
Un uomo lavora con un tampone una pelle tesa su un telaio di legno; alle sue spalle un mastello ed altri telai e un paesaggio sullo sfondo. Riproduzione molto ingrandita…
Immagine con cornice traforata a pizzo, che ha sulDritto: Gesù a mezza figura, vestito di tunica e pallio, che coglie una rosa da un cespuglio, con stampate sotto in piccolo le indicazioni…
Riproduzione a stampa, a grandezza naturale, d’una miniatura d’un Salterio del secondo quarto del XII secolo – di provenienza parigina – appartenuto a Bartolomea da Carrara, Badessa del monastero di S. Pietro di Padova…
La stampa – tratta dal dipinto di “Fra Bartolomeo” conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze – presenta in un clipeo, circoscritto in un quadrato, il Padre Eterno, con mantello svolazzante tenuto chiuso in basso…
Riproduce l’incisione di A. Dürer del 1497, con sotto l’iscrizione corsiva: «Il gruppo di 4 donne».GG
La scena di Giudici 19, 28, mostra il levita di Efraim che traporta sull’asino il corpo morto della concubina.In basso a sn la firma dell’autore e a ds quella dell’incisore. Sotto…
L’episodio di Giudici 19, 25-28, è rappresentato dal Levita che esce dalla porta e trova a terra la concubina violentata e uccisa dalla “banda di pervertiti”.In basso a sn la firma…
Veduta d’una via che curva a sn, con a sn un fabbricato manifatturiero, seguito da edifici più alti, e a destra diverse case d’abitazione con alle spalle la montagna. Sotto, a stampa, a sn il…