Scopri tutte le opere

Cerca


Mappa, in scala chilometrica 1:100000, della Diocesi di Fidenza  con segnati i confini delle 59 parrocchie nella conformazione precedente l’accordo per i nuovi confini raggiunto nel 2003 fra le diocesi di Parma – Fidenza – Piacenza.…

Raffigura l’altorilievo della cosiddetta Famiglia dei “Pellegrini poveri” inserito nella facciata della Cattedrale, alla ds del portale maggiore (inv. S85). In basso a ds la firma dell’autore e la data.GG

D’impianto cinquecentesco ma probabilmente ridipinto nel XVIII secolo, il dipinto rappresenta Gesù, in un interno, flagellato da quattro uomini.GG 

Riproduce l’incisione di A. Dürer del 1501-02 circa, con sotto l’iscrizione corsiva: «La Fortuna in grande».GG 

Due artigiani, attorniati dagli arnesi, lavorano in una bottega di legatoria. Riproduzione d’una incisione antica. Sotto l’iscrizione a stampa: «LEGATORIA»GG

Madonna in trono col Bambino che ha alla sinistra un ramo d’ulivo e altri rami e frutti in basso. Nella base è appena accennata l’iscrizione a lettere capitali «QUASI OLIVA SPECIOSA…

Foglio piegato in quattro facciate, con nel frontespizio la riproduzione fotografica a colori delle statue poste sul luogo dell’apparizione, sotto l’altare maggiore del Santuario di Caravaggio, e l’iscrizione a lettere corsive: Nostra…