Scopri tutte le opere

Cerca


Un uomo seduto alla tastiera d’una macchina linotype, con a fianco un osservatore. Riproduzione ingrandita del particolare d’una stampa raffigurante Ottmar Mergenthaler che presenta la sua invenzione a Whitelaw Reid, direttore del «New York…

Un litografo controlla, affiancato da due collaboratori, il risultato della stampa al torchio litografico. Riproduzione d’una incisione d’epoca. Sotto l’iscrizione a stampa: «TORCHIO LITOGRAFICO»GG

Riproduce il particolare del Martirio di S. Donnino dell’architrave antelamico del Portale centrale della cattedrale (inv. n. S52).Sul retro le iscrizioni: “Il Risveglio” (1899-1999) / Settimanale della Città e Diocesi…

Il dipinto, inserito forse in origine nella cimasa dell`ancona dell`altare del Santissimo Sacramento della cattedrale, rappresenta il martirio di San Donnino nelle sue tre fasi salienti accadute in riva allo…

Riproduce fotograficamente la formella romanica che raffigura il miracolo del cavallo inserita nel timpano del protiro del portale sinistro del duomo (Inv. S45).Sul retro sono stampate la didascalia, la data e i…

Riproduce fotograficamente il rilievo inserito nella facciata del Duomo che raffigura Il miracolo del ponte caduto (Inv. S68).Realizzata in occasione della mostra di Fidenza del 2006, ha stampate sul retro la didascalia, la data…

Riproduce fotograficamente la quinta tavola delle Storie di S. Donnino dipinte nella predella del Polittico di Giovanni del Biondo (1385 – 1395), conservato nel Museo d’arte sacra di S. Donnino di Campi Bisenzio (FI).Realizzata in occasione della…