I Promessi sposi – Cartella Pinelli 1830-31 – Tav. 1
I due Bravi fermano don Abbondio davanti a una santella con un dipinto che raffigura le “Anime purganti”; nell’angolo ds la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine…
I due Bravi fermano don Abbondio davanti a una santella con un dipinto che raffigura le “Anime purganti”; nell’angolo ds la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine…
Renzo Tramaglino all’Osteria della luna piena, osserva la grida del Governatore di Milano mostratagli dall’oste; nell’angolo in basso a ds la firma dell’autore e la data (1831); sotto il margine le iscrizioni a stampa: «Lit.…
Renzo Tramaglino, fuggendo dal ducato di Milano, rema sulla barca che attraversa l’Adda; nell’angolo in basso a sn la firma dell’autore e la data (1831); sotto il margine le iscrizioni a stampa: «Lit.…
Renzo Tramaglino all’Osteria della luna piena, viene arrestato dai birri; nell’angolo in basso a ds la firma dell’autore e la data (1831); sotto il margine le iscrizioni a stampa: «Lit. delle Belle Arti – Via…
Don Abbondio, seduto su uno scanno, è interrogato in casa da Perpetua; nell’angolo in basso sn la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine le iscrizioni a stampa: «Lit. delle Belle…
Renzo Tramaglino fa visita al dottor Azzeccagarbugli, portando i due capponi afferrati dalla fantesca; sotto, nell’angolo sn la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine le iscrizioni a stampa: «Lit.…
Renzo Tramaglino nello studio del dottor Azzeccagarbugli, gli rivolge il suo quesito; sotto, nell’angolo sn la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine le iscrizioni a stampa: «Lit. delle…
Lucia Mondella versa noci nella sacca di fra Galdino, mentre la madre manifesta il suo disappunto; nell’angolo sn in basso la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine le iscrizioni…
Fra Cristoforo si sta recando da Lucia camminando fra molti mendicanti; sotto, a 3/4 del foglio nel margine inferiore la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine le iscrizioni a…
Scena dell’omicidio giovanile di Ludovico (fra Cristoforo); sotto, nell’angolo sn la firma dell’autore e la data (1830); sotto il margine le iscrizioni a stampa: «Lit. delle Belle Arti – Via del…