Scopri tutte le opere

Cerca


Dritto: Testa laureata a ds.: IMP CONSTANTINVS PF INV AVGVerso: Giove nudo stante verso sn. con lo scettro nella mano sinistra e la statuetta della Vittoria nella destra e un animale…

In una bottega, un uomo è seduto su uno sgabello davanti ad una piccola fornace mentre scuote con una mazzuola la matrice di caratteri di piombo. Riproduzione di una incisione antica. Sotto l’iscrizione…

La pila in marmo sarebbe stata realizzata a Carrara nel 1513 su disegno e modello ligneo dell’architetto cremonese Bernardo Boccoli, detto De Lera, e forse allo stesso va ascritta la copertura in legno…

Riproduce fotograficamente il fonte battesimale conservato nel Museo (Inv. S1).Sul retro sono stampate la didascalia, la data e i dati dell’editore.GG

L’esterno del catino è decorato da coppie di figure a mezzo busto raffiguranti – a seconda dei differenti autori che si sono occupati dell’oggetto – alcuni momenti del rito del…

Il disegno riproduce il fonte battesimale romanico del Duomo di Fidenza nella collocazione del 1857, addossato al pilastro di fronte alla porta laterale sud.Sotto ha le seguenti iscrizioni manoscritte: ANTICO BATTISTERO /…

Mattoncino quadrato con rappresentato a rilievo il logo della Via Francigena, ispirato da uno dei personaggi del rilievo sud della torre del “trabucco” della cattedrale di Fidenza. Sul rovescio, Entro…

Al centro della formella orizzontale vi è una vaso colmo di frutti che poggia su volute fitomorfe fiorite che riempiono le campiture. Alle estremità mezzi vasi portapalme predisposti per il completamento con…