Image Alt

Ostensorio raggiato

Ostensorio raggiato

Oggetto di grande formato costituito da un piede sbalzato e decorato con testine alate; dal fusto realizzato in fusione e al tornio e poi cesellato con nodo quasi sferico decorato da quattro testine alate; dalla mostra che inizia sopra il fusto con un bocciolo con inserite come petali tre foglie d’acanto e nasconde il codolo che sostiene la teca circolare, dorata internamente e sulla piccola cornice frontale, attorno alla quale si sviluppa una ghiera sbalzata a nuvolette con testine alate alla quale è fissata la prima raggiera che in cima ha una croce latina con i termini trilobati; una seconda raggiera più larga è applicata attorno alla falda della teca, che sul retro ha lo sportello con vetro per l’inserimento dell’Ostia consacrata. All’interno della teca vi sono le guide per la messa in sede della lunetta (mancante).
Si è conservata anche la custodia originale in legno, ricoperta di carta marrone e foderata di lino beige, che ha sul coperchio frontale il disegno a rilievo d’un ostensorio.
GG


Sec. XVIII

O181

Argento

Formatura in fusione, al tornio e a sbalzo, cesello, saldatura e doratura

62 x 31 x 19,3 cm

Ottimo

Deposito

Chiesa parrocchiale dei Ss. Cipriano e Giustina di Stagno parmense

No

Sec. XVIII