
Leggìo d’altare
Oggetto in legno dorato usato per sostenere i libri liturgici durante le celebrazioni, costituito da due telai rettangolari incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto, incernierata al centro della traversa seghettata, una barra con tenoni da incastro. Nel telaio superiore, sopra la cerniera, è fissato il supporto verticale a doppia voluta necessario per l’appoggio del messale quando viene messo nella posizione obliqua mediante il supporto basculante a T che si appoggia alla traversa seghettata del telaio inferiore.
GG
Sec. XIX
L43
Legno
Taglio e doratura
8,5 x 38,5 x 34 cm
Discreto
Deposito
Cattedrale di Fidenza
No
Sec. XIX