Image Alt

Lastra incisa per la “Madonna dei Prati” di Busseto

Lastra incisa per la “Madonna dei Prati” di Busseto

La matrice in rame è incisa a bulino e acquaforte e riproduce il dipinto quattrocentesco raffigurante la Madonna col Bambino ritrovato nel 1689 affrescato su un tratto di muro sbrecciato nei Prati della Colombarola, presso Busseto. Alla base inferiore è sovrapposta l’arma del vescovo di Fidenza mons. Nicolò Caranza (1686-1697), con l’iscrizione a lettere capitali: RITRATTO DELLA BEA – TIS:ma  VERGINE NOVAMEN / TE SCOPERTA NE PRATI – DELLE RONCOLE DI BVSSE: / TO LA DI CVI SOLENITA SI – CELEBRA SOTTO IL GLORIOSI / SS° NOME DI MARIA – DA VN SVO DIVOTO DEDIC / ATO AL MERITO SINGO – LARISSIMO DEL ILL:mo E / REV mo MONSIGNOR NICOLÒ CARANZA VESCOVO DI BORGO S. DO / NINO, È PROTETTORE.


1693 - 1687

Y1

Rame

Incisione a bulino e acquaforte

24,3 x 15, 6 cm

Mediocre (deformato)

Deposito 2008

Archivio Curia vescovile di Fidenza

Sala del Tesoro

Fine sec. XVII