
I santi Cipriano e Giustina
La grande pala dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Stagno parmense, presso Roccabianca, attualmente appesa nell’ex cappella del Sacro Cuore della Cattedrale, fu iniziata da Ferdinando Galli da Bibiena e alla sua morte (1743) sarebbe stata ultimata dal figlio. Nella parte bassa del dipinto sono raffigurati i due santi titolari, martiri in Nicomedia sotto Diocleziano: Giustina in piedi a sinistra con una donna alle spalle ed un angioletto che le porge i gigli della purezza osserva S. Cipriano, il mago da lei convertito, inginocchiato in basso a destra che riceve la palma del martirio e volge gli occhi all’alto, dove gli angeli innalzano il calice eucaristico. Al centro, con lo sfondo prospettico d’architetture classiche, la scena del martirio.
GG
Sec. XVII
D59
SBAS PR 00211031
Dipinto su tela
Olio
400 x 260 cm. ca
Buono
Chiesa parrocchiale dei Ss. Cipriano e Giustina di Stagno Parmense
Duomo - ex Cappella del S. Cuore
Sec. XVII