Image Alt

I dodici mesi dell’anno – Marzo

I dodici mesi dell’anno – Marzo

Uomo mantellato, portante un gran cappello piumato con dei porri, che porta sulla spalla l’asta d’una bandiera che pende al fianco, nella mano destra tiene un canestro con verdure e dalla sinistra pendono una ghirlanda d’aglio e un gambo di cardo. Porta sul petto, pendente dal collo, una lanterna con l’anta aperta e la candela accesa. In altro a ds, in clipeo, i simbolo zodiacale dell’ariete. In basso a ds la firma dell’autore. In alto al centro l’iscrizione “MARZO”, sulla bandiera «BOLOGNA», in basso (incorniciati) i versi seguenti: «QUANDO L’EREDE VIEN DI CARNOVALE, / DI CERCARE IL SUO MALE PGN’UN S’INGEGNA, / QUINDI POCHI HA COSTUI SOTTO L’INSEGNA, / CHE SE PAR MAGNO BENE, E’ MAGNO MALE.»
GG 


1981

B59-4

Carta vergatina

Stampa anastatica

48,3 x 31,9 cm

Ottimo

Deposito Curia vescovile di Fidenza, 2008

Eredità mons. Maurizio Galli, vescovo emerito di Fidenza, Cremona

No

Ultimo ventennio sec. XX