
Fregio con apostoli e frammento figurativo
Il frammento è parte della decorazione degli intradossi degli archi gotici che sostenevano la volta a crocera dell’antico presbiterio dell’Oratorio di S. Giorgio di Fidenza, che qualche autore vorrebbe realizzato per la munificenza di Bernabò Visconti, al tempo in cui fu in Borgo S. Donnino, accompagnato dai Cavalieri di S. Giorgio.
Il lacerto è composto da due clipei …., intervallati da una grottesca monocroma su fondo rosso.
Dopo l’attribuzione a generici Maestri Padani (Ghidiglia Quintavalle, 1971), al Vitale (Gibbs 1981)), a Ioanolo Caminata detto Mangiaterra (Aimi, 1982), alla Scuola di Tommaso da Modena (Ferretti, 1993), il dipinto è stato assegnato a Bartolomeo e Jacopino da Reggio (Lottici Tessadri, 1998).
GG
seconda metà sec. XIV
D6
182 x 98 cm ca.
Buono
Oratorio di S. Giorgio di Fidenza
Matroneo nord