
Fidenza, Cripta della cattedrale: decorazione geometrica di finestrella
La finestra è rivolta verso la superiore cappella della Madonna del Carmine (già Cappella Vallari). Lo strombo sinistro è decorato da un motivo a quadrati dipinti a scacchiera con fondi gialli e fondi bianchi con due semicerchi laterali, uno rosso e uno grigio. Lo strombo destro è suddiviso da quadrati che hanno entro i quattro lati dei semicerchi opposti rossi e gialli che formano l’effetto ottico di cerchi contigui, con centro bianco, ovvero di fiori a quattro petali intersecati.
Il cielino è decorato da un motivo al tratto rosso che suddivide l’area in quadrati con internamente dei semicerchi che, a scacchiera, sono disposti su due lati verticali o orizzontali, dando l’illusione di linee ondulate che corrono lungo le rette.
GG
Seconda metà sec. XIII
D185
SBAS PR 08/00211102
Dipinto murale
Tempera
Non rilevate
Buono
Cripta della cattedrale, parete destra
Sec. XIII