
Chiesa della B. V. delle Grazie, detta “dello Stirone”, di Fidenza – Pianta
Copia su lucido (incollata a foglio opaco) della pianta della chiesa dello Stirone di Fidenza (inv. n. C30), parzialmente acquerellata in rosa per evidenziare le strutture portanti. Non sono stati ripresi i disegni della decorazione a fresco della volta, mentre è stato aggiunto il disegno del capitello illustrato alla pag. 144 dell’opuscolo inv. n. C33-1, simile al n. 1 dell’Arca di S. Donnino del 1488 (inv. n. C32).
Le iscrizioni del disegno e di corredo sono state liberamente riprese dagli originali come segue: 1. In alto a ds., sotto il disegno del capitello « Capitello al di fuori della chiesa »; 2. Sotto a ds., «Chiesa dei Ss. Faustino e Giovita sacrata alla B.V. / Pianta della chiesa detta dello Stirone atterrata / per costruire il ponte l’anno 1812. / La cupola della chiesa era dipinta dal Baglioni / Disegno di Maurizio Bacchini del 1599, fidentino»; 3. Pianta eseguita dal pittore / C.A. Dalverme in tempo che la / chiesa fu distrutta dei Francesi. / (Manoscritto A. Riccardi Vol. II).
Nell’angolo destro inferiore del foglio è scritta la data 1889.
GG
1889
C31
50 x 36,5 cm
Buono
Deposito 2006, n. 5
Archivio diocesano di Fidenza
No