Tabernacolo portatile
Cassetta lignea dipinta all'esterno a finto legno con sulla sommità una maniglia di ferro per il trasporto; le due antine anteriori centinate hanno all'interno due rosoni con anelli per candelabri a mensola (mancanti); l'interno smaltato in verde tenue ha un addobbo frontale a drappo annodato in
Targa della B.V. del Rosario
Targa in legno di stile barocco, incorniciata da volute di foglie d'acanto, in parte perdute, con al centro l'iscrizione: REGINA SACRATISSIMI ROSARI / ORA PRO NOBIS, che doveva essere collocata alla sommità di un perduto apparato.GG
Tomba d’infante in cassa lignea
La tomba, costituita da assi di quercia delimitanti la seportura d'un infante di circa 12-18 mesi, è stata rinvenuta nel 2004 nell'ex area di Palazzo Bellotti, di fronte alla Cattedrale. Era addossata all'interno d'una palizzata che correva lungo il ciglio della
Tre supporti lignei
Serie di tre supporti, due a base quadrata e uno a base rettangolare. Hanno basi, cornici modanate e tralci floreali argentati, fissati su campiture dipinte di rosso.Le argentature del supporto maggiore sono state dipinte con vernice argentata sintetica.GG
Tronetto per esposizione eucaristica
Base a tre gradini rettangolari con orli a sbalzo; schienale a volute, foglie d'acanto e fiocchi; fondo in legno con stelle argentate; baldacchino a corona composta da foglie d'acanto (mancante d'alcune parti pendenti, d'una foglia laterale a ds. e della
Tronetto per esposizione eucaristica
Oggetto intagliato in legno di pioppo, con base rettangolare a bordi modanati e due gradini sovrapposti: l'inferiore modanato e quello sopra intagliato; schienale formato da due montanti, con traversa superiore, modanati affiancati da volute di foglie d'acanto e fondo in seta rossa di fattura
Tronetto per l`esposizione dell`Ostensorio di Enrichetta d`Este
Tronetto di stile rocaille costituito da una base a pianta sagomata dietro la quale si eleva una cornice a volute fitomorfe con tralci e grappoli di vite che sostiene un tronetto nella cui cimasa coroniforme svolazzano due teste d`angelo raggiate.
Tronetto per l’esposizione eucaristica
Edicola utilizzata per l'esposizione del SS. Sacramento con l'ostensorio, costituita da una cornice architettonica decorata da volute, con sospesa sul retro una raggiera scaturente da nubi con al centro l'occhio di Dio.GG
Tronetto processionale
Portantina processionale costituita da una base di legno con due aste mobili, ai cui quattro angoli sono fissati quattro vasi portapalme e nel centro due montanti intagliati a motivi fitomorfi che sostengono un baldacchino coroniforme, con drappi pendenti, e cimasa
Uovo di legno con icone
Uovo di legno con piede sul quale, tra cornici geometriche policrome sono dipinte le icone del S. Cuore e del Cuore di Maria.Donato dalla comunità romena di Fidenza a mons. Maurizio Galli, vescovo di Fidenza dal 1998 al 2007, che concesse alla