Ritratto di Mario Frittoli, zio di mons. Maurizio Galli
Ingrandimento fotografico sfumato del soggetto (n. 1899 - m. 1960; marito di Natalina Fiameni), realizzato per la predisposizione della fotoceramica posta sulla tomba nel cimitero di Soresina.GG
Ritratto di Maurizio Galli
Foto in posa a bordi sfumati e colorata del soggetto (n. 21.11.1936)GG
Ritratto di Maurizio Galli
Fototessera del soggetto a mezzo busto, di prospetto vs ds.Sul retro il timbro a inchiostro della data: 15 MAG. 1947.GG
Ritratto di Maurizio Galli
Fototessera del soggetto in posa di prospetto vs ds.Sul retro i timbri a inchiosto dell'autore e della data: 19 OTT. 1955 / 12 NOV 1955.GG
Ritratto di mons. Cornelio Chizzini, vescovo di Tocantinopolis (Brasile)
Istantanea frontale del soggetto , n. il 17.11.1914 a Casalsigone (CR) - m. 12.8.1981 a Gojania (Brasile). Religioso della congregazione dei Figli della Divina Provvidenza, vescovo di Tocantinopolis dal 29.6.1962.Sul retro l'iscrizione manoscritta di don Maurizio Galli: Mons. Chizzini / Vescovo
Ritratto di mons. Giuseppe Fabrucci
Ritratto fotografico a mezza figura del prelato, vescovo di Fidenza dal 1915 al 1930, incollata a supporto di cartoncino verde.GG
Ritratto di mons. Mario Vianello
Fotografia BN del prelato (vescovo di Fidenza dal 1931 al 1943 e poi arcivescovo di Perugia) a mezza figura, seduto frontalmente, incollata a foglio di cartoncino incorniciato e coperto da vetro.GG
Ritratto di mons. Paolo Rota
Fotografia bn mezzo busto del prelato, ordinato vescovo nel 1947 e vescovo di Fidenza dal 1952 al 1960.In basso a destra è impresso a secco il nome del fotografo.GG
Ritratto di Natalina Fiameni-Frittoli, zia materna di mons. Maurizio Galli
Ingrandimento fotografico sfumato tratto dalla fototessera inv. n. Z1-32, realizzato per la predisposizione della fotoceramica della tomba del soggetto nel cimitero di Soresina.Sul retro è manoscritta la data (presunta del ritratto) Maggio 1958.GG
Ritratto di Natalina Fiameni, zia materna di mons. Maurizio Galli
Fototessera mezzo busto del soggetto (n. 1904 - m. 1979) di tre quarti con lo sguardo in avanti.Sul retro l'iscrizione manoscritta autografa: Al caro Maurizio / con tanto affetto / Zia Natalina / Natale 1957. La fotografia è allegata a due