Medaglia pontificia coniata per celebrare il V anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, di profilo verso destra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. AN. V».Sul Rovescio: i volti degli apostoli Pietro e Paolo, col monogramma di Cristo al centro in alto, e l'iscrizione «XIX SAEC. A PETRI
Medaglia pontificia coniata per celebrare il XIV anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI P. M. ANNO XIV» e la firma dell'autore.Sul Rovescio: l'Agnello con l'iscrizione «IN CHRISTI AMORE IUSTITIA ET PAX», e il punzone del fonditore (E. Senesi), il punzone dell'argentiere
Medaglia pontificia coniata per celebrare l’elezione di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, col piviale di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. AN. I».Sul Rovescio: Lo stemma del Pontefice con sotto l'iscrizione «21-VI / MCMLXIII» e attorno «IN NOMINE DOMINI»; verso l'orlo, il punzone del coniatore e il titolo del
Medaglia pontificia coniata per celebrare l’incoronazione papale di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, col piviale di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONTIFEX MAXIMUS ANNO I».Sul Rovescio: Le chiavi di S. Pietro aperto decussate con sopra la tiara papale e la colomba dello Spirito Santo con sotto l'iscrizione «XXX-VI / MCMLXIII»
Medaglia pontificia coniata per celebrare l’VIII anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. ANNO VIII».Sul Rovescio: La "Cena di Emmaus" con l'iscrizione «L SACERDOTII CELEBRANS NATALEM / OMNE BONUM NOBIS CHRISTUS EST» e la firma dell'autore.GG
Medaglia pontificia coniata per celebrare l’VIII anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. ANNO VIII».Sul Rovescio: La "Cena di Emmaus" con l'iscrizione «L SACERDOTII CELEBRANS NATALEM / OMNE BONUM NOBIS CHRISTUS EST» e la firma dell'autore.GG
Medaglia pontificia coniata per celebrare la canonizzazione di papa Pio X
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice Pio X di profilo verso ds. con sotto la firma dell'autore Francesco Bianchi e in circolo l'iscrizione «PIVS X PONT. - MAX. ANNO. I»Sul Rovescio: In alto e in basso, stemmi dei pontefici Pio X e Pio XII con in mezzo l'iscrizione:
Medaglia ufficiale del pellegrino dell’Anno Santo 1975
Dritto: Gesù abbraccia due uomini che si danno prendono le mani; sopra in tondo l'iscrizione a rilievo: «VT VNVM SINT» e sotto la firma dell'autore.Rovescio: Insieme delle Basiliche romane con sopra l'iscrizione in tondo: «ANNO IVBILÆI ROMÆ MCMLXXV»GG
Mestolo battesimale
Mestolo battesimale a forma di conchiglia e munito d'un lungo manico che, inserito e saldato alla base d'una foglia d'acanto che decora la parte interna del cucchiaio, si allunga sino a formare un trilobo.GG
Mestolo per la preparazione dell`olio crismale
Il piccolo mestolo cilindrico ha un lungo manico verticale alla cui sommità vi è un occhiello per fissarvi un legaccio o una catenella di sospensione. Era utilizzato il Giovedì Santo durante la preparazione dell'olio crismale.GG