Calice eucaristico con patena
Piede circolare, iniziante in argento lucido, dorato dopo un gradino da cui inizia la svasatura che si restringe a formare il gambo, che torna ad essere argentato in prossimità del nodo. Ha cesellate sul piede due palmette argentate e l'iscrizione: «ADVENIAT REGNUM TUUM», posta
Dittico della Medaglia Commemorativa dei 2200 anni dalla fondazione di Piacenza
Sul Dritto: Veduta medievale della città di Piacenza con ai piedi la firma dell'autore e la sigla del promotore della coniazione (CFNP).Sul Rovescio: Cavaliere a cavallo, portante lancia con vessillo, racchiuso in riquadro con l'iscrizione «S. ANTO/NINO», ai piedi del riquadro il punzone dell'argentiere (R
Dittico delle medaglie Celebrative della visita pastorale di Giovanni Paolo II a Parma
Il dittico della visita del Pontefice a Parma il 6 giungo 1988 è composto da due medaglie raffiguranti:D / Ritratto di Giovanni Paolo II di profilo vs. sn con l'iscrizione in tondo «+IOANNES PAVLVS II PARMAM CONVENIT - A.D. MCMLXXXVIII -
Fede matrimoniale
Fascia semicircolare al cui interno vi è il punzone del titolo del metallo 800".Ex voto della Madonna del Carmine di Banzola.GG
Gemelli per camicia
Coppia di gemelli per polsini, formati da due bottoni elissoidali con decorazione di teste di cavallo realizzate a smalto, uniti da un traversino che porta i punzoni del titolo del metallo (800) e dell'autore (sole).GG
Medaglia celebrativa del 1° centenario della morte del Beato G. B. Scalabrini
D/ Ritratto, di profilo vs ds, di mons. Scalabrini con l'iscrizione in tondo: «G.B. SCALABRINI - 1839 - 1905».R/ I due stemmi affiancati di mons. Scalbrini e di mons. Monari con sotto iin cartigli i relarivi motti e l'iscrizione in caratteri gotici «humilitas»,
Medaglia Celebrativa del VII centenario della basilica di S. Francesco di Piacenza
Sul Dritto: Veduta della facciata della chiesa di S. Francesco di Piacenza con l'iscrizione in giro «BASILICA DI S. FRANCESCO» e sotto «PIACENZA / 1278 - 1978», le firme dell'autore e del coniatore ed i punzoni delòl'argentiere ed il titolo del
Medaglia celebrativa del XVII centenario del martirio di S. Donnino
Sul Dritto: L'immagine canonica di S. Donnino martire a figura intera con ai fianchi le date «9.10/1993 9.10/1994) e in giro l'iscrizione «SAN DONNINO / DIOCESI DI FIDENZA / XVII CENTENARIO DEL MARTIRIO».Sul Rovescio: Veduta prospettica della Cripta della cattedrale di Fidenza con
Medaglia celebrativa del XVII centenario del martirio di S. Donnino
Sul Dritto: L'immagine canonica di S. Donnino martire a figura intera con ai fianchi le date «9.10/1993 9.10/1994) e in giro l'iscrizione «SAN DONNINO / DIOCESI DI FIDENZA / XVII CENTENARIO DEL MARTIRIO».Sul Rovescio: Veduta prospettica della Cripta della cattedrale
Medaglia celebrativa del XVII centenario del martirio di S. Donnino
Sul Dritto : L'immagine canonica di S. Donnino martire a figura intera con ai fianchi le date «9.10/1993 9.10/1994) e in giro l'iscrizione «SAN DONNINO / DIOCESI DI FIDENZA / XVII CENTENARIO DEL MARTIRIO».Sul Rovescio : Veduta prospettica della Cripta della cattedrale