Image Alt

Archive

Coppia di ampolline a brocca costituite da 3 parti metalliche contenenti l'ampolla in vetro, con il beccuccio versatore a forma di testa di struzzo, con coperchietto con croce sommitale. I due oggetti si differenziano soltanto nella decorazione della fascia centrale,

Coppia di ampolle di vetro racchiuse in guaine d`argento traforate e cesallate, composte da vari pezzi incernierati fra loro, collegate al piede e al versatorio. La bocca di riempimento è chiusa da un coperchio incernierato, alla cui sommità vi è un

Coppia di ampolline d'uso liturgico in vetro con sostegno/supporto in argento lavorato e traforato a forma di brocca con manico e versatoio, decorate da una fascia di stile Impero, munite di coperchietto incernierato.Hanno entrambe incisa sul piede l'arma di mons. Piergrisologo Basetti, vescovo di

Oggetto composto da un fusto a cannuccia che ha fissata alla sommità una manopola tornita con un anello di sospensione, con un nodo sferiforme sbalzato in mezzo e una sfera sbalzata all'altra estremità, con fori nella parte inferiore nei quali erano fissate delle lunghe setole

Utilizzato per le benedizioni con l'acqua benedetta, è costituito da un'asta d'argento segmentata con bulbi. Quello dell'estremità inferiore è forato per accogliere le setole (mancanti), mentre a quello superiore è agganciato un anello per la sospensione dell'oggetto ad un gancio.GG

Pennello utilizzato per le benedizioni con l'acqua benedetta, è costituito da un manico realizzato in fusione innestato in una sfera, costituita da due semisfere riunite, l'esterna delle quali ha cinque fori per l'innesto delle setole (mancanti). All'estremità opposta del manico è agganciato