Mitria di mons. Maurizio Galli
Mitria in seta crème, frisiata con ricami in oro a motivi eucaristici (uva e frumento) con inseriti vetri imitanti zaffiri; le infule hanno frange di filo d'oro e ricamato lo stemma e il motto di mons. Maurizio Galli.L'oggetto è corredato della custudia originale in tela
Mitria vescovile
Mitria in tessuto crème, decorata con croci giliate ricamate meccanicamente con fili d'oro, argento e rame; le infule, foderate di seta rossa, hanno frange di filo d'oro e ricamate croci come quelle sul copricapo. L'oggetto è corredato della custudia originale in tela bianca.È corredata di custodia in tela cràme. GG
Mitria vescovile
Mitria in tessuto crème con infule foderate di tela bianca e frange di filo rosso.L'oggetto è corredato della custodia originale in tela gialla.GG
Mitria vescovile
Mitria in seta sintetica laminata d'oro con ricamate meccanicamente croci giliate; le infule, foderate di tela gialla, hanno frange di filo d'oro.L'oggetto è corredato della custodia originale in tela gialla.GG
Mitria vescovile
Mitria in tessuto sintetico bianco con infule foderate di seta bianca e frange di filo rosso.GG
Moneta da L. 100 della Repubblica Italiana
D/ Minerva che protende la destra verso un albero di alloro e regge con la sinistra la lancia. A ds segno della zecca, a sn indicazione del valora L. 100. In esergo la data. R/ Testa di donna volta a sn
Moneta da L. 100 della Repubblica Italiana – Commemorativa del centenario dell’Accademia Navale di Livorno
D/ Bandiera della Marina Militare sovrapposta al palazzo dell'Accademia navale di Livorno. Sopra il palazzo le date 1881 e 1981. In basso iscrizioni del valore L. 100, segno della zecca e firma dell'autore. R/ Timone e ancora sormontati da una corona
Mons. Maurizio Galli – a Cremona con la signora Mattarozzi
Istantanea di Mons. Galli a colloquio con la signora Mattarozzi nella sua casa di Cremona.Sul retro l'iscrizione autografa di mons. Galli: Cremona, 24 maggio 1998.GG
Mons. Maurizio Galli – A Cremona in casa Zecchi
Istantanea scattata in casa Zecchi-Ghizzoni a Cremona.Sul retro l'iscrizione autografa di mons. Galli: CR 30.1.2000, e d'altra man c/o Zecchi.GG
Mons. Maurizio Galli – A Cremona nella festa di S. Omobono
Istantanea scattata all'ingresso del Duomo di Cremona, con il vescovo mons. Nicolini che precede mons. Galli, all'inizio del pontificale nella festa patronale di S. Omobono, il 13 novembre 1999.GG