Cattedrale di Parma – Capitello della Madonna orante
Stampa fotolitografica del disegno di Vittor Ugo Canetti raffigurante il capitello con la Madonna, seduta con le braccia nella posizione dell'orante, affiancata da due angeli, con sotto l'iscrizione: «Parma, Cattedrale. Capitello con Santa maria venerata da due Angeli. Matita su carta di
Certosa di S. Giacomo di Nola
Quattro vedute della certosa di S. Giacomo a Nola con sotto l'iscrizione: la certosa.Sul retro sono stampate la didascalia e le indicazioni della tipografia. Manoscritto l'indirizzo di mons. Maurizio Galli, vescovo di Fidenza dal 1998 al 2007 e i saluti
Chiesa di S. Giovanni Battista a Canale d’Agordo – BL
Veduta della chiesa di S. Giovanni Battista di Canale d'Agordo, con in alto - in clipeo ovale - il ritratto di papa Giovanni Paolo I. In basso la didascalia: Canale d'Agordo.Sul retro, a stampa, la didascalia e i dati dell'editore
Cofano mortuario di papa Giovanni Paolo II
Sul dritto la riproduzione d'una fotografia del cofano mortuario contenente le spolie di papa Giovanni Paolo II, durante il funerale celebrato in piazza S. Pietro l'8 aprile 2005, con sopra l'iscrizione: "Santo, Santo, Santo".Sul retro, oltre alla sigla dell'autore/editore della
Conchiglia del Cammino di Santiago con logo della Via Francigena
Riproduzione della conchiglia "pecten jacobeus", logo del "Cammino di Santiago", con riprodotto a rilievo all'interno della valva il logo della "Via Francigena", ripreso da uno dei personaggi del fragio sud della torre del "trabucco" della cattedrale di Fidenza.In alto, all'orlo, vi è la
Cremona, facciata del Duomo e Torrazzo
Veduta della facciata del Duomo di Cremona con il Torrazzo. Siglato e datato dall'autore in basso a ds.GG
Cremona, veduta della via Sicardo
Veduta della via Sicardo di Cremona, con alla destra l'angolo del Battistero e a destra le facciate dell'ex albergo "della Colombina" e della chiesa di S. Gerolamo. Siglato e datato dall'autore in basso a ds. Al bordo inferiore l'iscrizione manoscritta «S. Gerolamo».GG
Cremona: panorama da sud
Ampio panorama della città vista da sud. Siglato e datato in basso a ds.GG
Cremona: veduta di piazza S. Antonio Maria Zaccaria
Veduta della piazza del Vescovado di Cremona, con alla destra l'angolo della facciata sud del Duomo, il Battistero e la facciato dell'ex albergo "della Colombina". Siglato e datato dall'autore in basso a ds.GG
Cristo Giudice Misericordioso
Sul dritto, riproduzione a stampa del Cristo Giudice affrescato nel XIII secolo nell'abside della Cattedrale di Fidenza, con sotto - fra il logo della diocesi e l'arma del vescovo pro tempore - l'iscrizione: Anno pastorale / 2010-2011.Sul verso una preghiera composta da