San Donnino
Riproduce l'icona di San Donnino esposta nel Museo (inv. D83).Sul verso le iscrizioni: SAN DONNINO Martire / Patrono della Città e / Diocesi di Fidenza; una breve cronistoria della vita, la dedica e la preghiera al santo, con in fondo la data Ottobre
San Donnino martire
Riproduce l'icona esposta nel Museo (inv. D83).Sul verso le iscrizioni: SAN DONNINO Martire / Patrono della Città e / Diocesi di Fidenza; una preghiera al santo e in fondo: FIDENZA 9 - Ottobre - 2005 / Pittore Jon Popac Moldavia / 2005.GG
San Donnino martire
Riproduce a colori la pala con la Madonna col Bambino, S. Geminiano vescovo e S. Donnino dell'Oratorio di S. Donnino al Corletto, esistente nel territorio della parrocchia di Cittanova di Modena.Sul verso, vi è l'iscrizione: S. Donnino Martire / con S. Geminiano
Scatola con targhe del Comune di Zibello donata a Mons. Maurizio Galli
Scatola in legno laccato di nero con applicata sul coperchio una targa argentata con serigrafati lo stemma del Comune di Zibello e una veduta della del Palazzo Pallavicino, con sotto l'iscrizione a lettere gotiche: «Zibello, Palazzo Pallavicino».All'interno dello stesso coperchio è incollata
Simbolo della Trinacria
Il simbolo, che raffigura una testa gorgonica, con i caratteristici serpenti al posto dei capelli, con due ali, sovrapposta a tre gambe piegate (triscele) - realizzato in terracotta -, rappresenta la Sicilia e si trova anche al centro del suo stemma ufficiale.È
Targa celebrativa del 400° anniversario di fondazione della Diocesi e Città di Fidenza donata a Mons. Maurizio Galli
Targa in metallo dorato e argentato con serigrafate una composizione fotografica, che unisce la faccita della Cattedrale e il Palazzo comunale di Fidenza, e le iscrizioni: «(sopra) 1601-2001 / 400° ANNIVERSARIO DELLA DIOCESI E CITTA' DI FIDENZA / (sotto) MOSTRA DOCUMENTARIA
Targa celebrativa del 50° di Fondazione della Sezione AVIS di Salsomaggiore Terme donata a mons. Maurizio Galli
La targa in velluto blu - racchiusa nella scatola originale - con una veduta a rilievo del Palazzo delle Terme con l'iscrizione «Salsomaggiore», e applicata sotto una targhetta con l'iscrizione incisa: «AVIS / SALSOMAGGIORE TERME / 1952 - 2002 / 50° di Fondazione / -
Targa commemorativa del passaggio da Fidenza della Marcia celebrativa della Guardia Svizzere Pontificia
La targa ha incollata una cartolina a stampa che raffigura a sn la facciata del palazzo comunale di Fidenza e a ds il logo della Marcia celebrativa, consistente nel disegno del profilo d'una Guardia svizzera con sotto l'iscrizione 1506 - 2006, .Sul
Targa della Città di Salsomaggiore Terme donata a mons. Maurizio Galli il giorno che ha lasciato la Diocesi
Targa in velluto blu - racchiusa nella scatola originale - con applicate una lastra sbalzata raffigurante a rilievo l'antica fonte di Salsomaggiore e, sotto, una lastrina incisa con l'iscrizione: «CITTA' DI SALSOMAGGIORE TERME / A Mons. Maurizio Galli / con stima e
Targa donata dalla sezione U.C.I.D. di Fidenza a mons. Maurizio Galli
La targa in argento, incorniciata in una cornice d'argento bombata con supporto in legno verniciato, ha l'iscrizione incisa, «Riconoscenti / auguriamo ogni bene / a Sua Eccellenza / Mons. Maurizio Galli / Vescovo di Fidenza / e per noi / Fondatore,