Reliquia del B. Giuseppe da Copertino
Piccola teca ovale composta da una cornice d'argento che trattiene due cristalli, fra i quali, sopra un cartoncino ricoperto di tela rossa con sovrapposta una cornicetta di pergamena dorata e spirale di filo d'argento, vi sono la reliquia e i cartigli con
Reliquia della SS. Croce di N.S.G.C.
Piccola teca d'argento decorata da raggetti cesellati sulla cornice, sulla fascia e sul coperchio posteriore, munita di cristallo molato anteriore e contenente un supporto di cartoncino ricoperto di seta rosa sulla quale vi sono due schegge di legno incollate sopra una crocetta latina di pergamena, contornata da
Reliquia della SS. Croce di N.S.G.C.
Teca di ottone composta da un un coperchio, con falda e occhiolo di sospensione, e da un contenitore anteriore con cornice lavorata e falda che contiene un vassoietto di cartoncino ricoperto di seta rossa, con due cornici concentriche fatte con spirali di fili argentati
Reliquia di S. Anna, madre della B.V.M.
Parte anteriore di teca ovale (manca il coperchio posteriore) composta da cornice lavorata con falda saldata e vetro anteriore, nella quale - in un vasoietto di cartoncino ricoperto di tessuto seta e oro e con all'orlo una spirale di filo argentato - sono
Reliquia di S. Basilio Magno vescovo
Teca ovale d'argento composta dalla sola parte anteriore (manca il coperchio posteriore munito di occhiolo di sospensione), con cornice, falda e vetro, nella quale è racchiuso un vasoietto di cartoncino ricoperto di seta bianca - decorato all'orlo da una spirale di filo
Reliquia di S. Basilio Magno vescovo
Supporto ovale, inserito nella teca del reliquiario a busto di vescovo (inv. n. O75/2), ricoperto di tessuto violaceo con cornice di filo dorato, sul quale è incollata la reliquia all'interno d'una cornicetta di filo dorato quadrilobato. La Fede d'autenticità della reliquia, redatta dal vescovo
Reliquia di S. Benedetto martire
Involto di carta grigia, contenente frammenti ossei, che porta l'iscrizione manoscritta: ex oss. S. Bernardi M. / rec. a Gherardo Zandemaria Ep. / Fidentiae. Sul retro ha due frammenti del sigillo ceruleo del vescovo Gerolamo Bajardi.GG
Reliquia di S. Bernardo abate
Teca ovale d'ottone composta da un contenitore anteriore - munito di cornice lavorata, falda con occhiolo di sospensione, e vetro - e coperchio posteriore. Racchiude un vassoietto di cartoncino ricoperto di seta rosa con sovrapposta una cornice a ovali concentrici e volute di
Reliquia di S. Defendente martire
Frammento d'osso d'arto inferiore, rinforzato con garza e ovatta di cotone e con incollato un cartiglio a stampa con l'iscrizione: S. DEFENDENTIS M., avvolto in un telo di garza e poi in un foglio di carta portante lo stesso cartellino.GG
Reliquia di S. Fermo martire
Teca ovale d'argento costituita da un coperchio posteriore e dal contenitore anteriore - munito di cornice incisa a onde, vetro, occhiolo superiore di sospensione - nel quale è inserito un vassoietto di cartoncino ricoperto di seta rossa, con cornicetta di carta incollata a volute e dorata