Beato Leonardo da Porto Maurizio
Il Beato è ritratto a mezza figura di prospetto verso ds, con il Crocefisso in mano.Sotto il bordo la didascalia: B. Leonardo da Porto Maurizio.Una incisione simile, co didascalia diversa, è nel volume: Vita del Servo di Dio P. Leonardo di
Calice aucaristico
Piede, fusto e sottocoppa a profilo mistilineo e decorazione rocaille con testine di putti. Coppa dorata.GG
Calice Eucaristico
Calice in argento sbalzato e cesellato in stile "rocaille", con coppa in argento dorato. Il piede tripartito è decorato alternatamente da tre volti di putti e tre conchiglie, in una delle quali è inserito lo stemma del vescovo di Borgo
Calice eucaristico
Calice di stile barocco con coppa dorata inserita sul piedestallo.Nell`orlo del piede vi è il punzone A.B. che corrisponde alla bottega dell`orefice parmigiano Alessandro Bonani.GG
Calice eucaristico
Oggetto caratterizzato dalle eleganti linee semplici, tracciate dalle modanature delle sue tre parti (piede, gambo e bocciolo) tenute legate da un perno filettato fissato sotto la coppa e bullonato sotto il piede.GG
Calice eucaristico
Oggetto sbalzato e cesellato a decori fitomorfi con inserita la coppa dorata internamente. Sotto l'orlo del piede ha due punzoni, uno raffigurante un cavallino in corsa e l'altro con le iniziali DB riferibili alla bottega dell'autore.Si è conservato l'astuccio originale di cartone ricoperto di
Calice eucaristico
Oggetto finemente sbalzato e cesellato con decoro mistilineo costituito prevalentemente da motivi fitomorfi e testine alate con sul piede tre figure intere racchiuse in clipei ovali, che l'Inventario degli oggetti d'arte d'Italia - III - Provincia di Parma, indicava nella Vergine, S. Quintino
Calice eucaristico
Il piede a base esalobata si alza verso il gambo in forma conica leggermente svasata e divisa a spicchi alternati da cornici con voluta inferiore e foglia d'acanto dorato e da cornici con mazzi di fiori alla base entro le quali
Calice eucaristico
Piede, fusto e sottocoppa a profilo mistilineo e decorazione rocaille con testine di putti. Coppa dorata. Nel piattello che copre la base ha incisa l'arme di Mons. Alessandro Garimberti, vescovo di Borgo San Donnino dal 1776 al 1813.GG
Calice eucaristico con patena
Oggetto molto simile a quello della chiesa di Cabriolo (inv. n. O172), dal quale si differenzia per la forma del piede a base esagonale mistilinea che si alza verso il gambo in forma conica leggermente svasata e tripartita da cornici con modiglioni a volute