Ostensorio raggiato
Oggetto costituito dalla base sbalzata, decorata con volute e testine alate, il fusto è solidale con la base, formato da parti tornite e da un nodo a capitello triangolare con delle testine alate. La mostra, innestata sopra il fusto, è costituita
Ostensorio raggiato
Oggetto composto da cinque parti (piede, gambo in tre parti, mostra) unite dall'asta saldata sotto la mostra e fermate sotto il piede da un galletto di ferro. Tutto sbalzato e cesellato in stile barocco a volute e foglie d'acanto, con cimasa a
Ostensorio raggiato di Enrichetta d`Este
Grande ostensorio eucaristico, con raggiera composta da sette strati sovrapposti, Nella parte frontale del piede porta gli stemmi delle case Este e Darmstadt. All'interno della teca è inserita la lunetta portaostia, d'argento dorato e decorata con pietre preziose (inv. n. P88).
Padre Bernardino Lucheri
Entro una cornice a volute di stile rocaille, il frate volge lo sguardo in bass a un devoto che lo invoca. Alla base della stampa stanno le seguenti inscrizioni corsive: Mitis mitissimi Jesu Imitator, Salesique Imago / P. Bernardinus Lucheri à Parma
Paliotto del Sacro Cuore
Fondo di seta avorio con ricami, a punto pieno e a punto erba di seta policroma, raffiguranti volute vegetali e tralci fioriti, con al centro il cuore ardente raggiato con simboli della Passione.L'oggetto è montato su un telaio di legno
Paliotto mobile
Fondo di raso bianco ricamato con seta policroma e argento filato e lamellare a disegno di sottili steli e rami di fiori. Gallone a telaio in ergento filato e lamellare.L'oggetto è montato su telaio di legno.GG
Papa Pio VI
Fra due colonne con capitelli corinzi che sostengono una cortina sollevata, è collocata una base semicircolare sulla quale stanno quattro putti alati portanti i simboli del papato. Sopra si librano altri tre putti che sostengono una cornice ovale intagliata che contiene il ritratto a
Pentecoste
La stampa riproduce il dipinto di Francesco Gessi consnella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Bologna.Sotto il bordo porta le iscrizioni: Franciscus Gessi pinxit Bononiae - S. Pomarede Sculpsit / Prostant Romae in Typographio Paleariniano .GG
Piede di croce d’altare
Grande piede relitto di croce d'altare in legno intagliato a volute e motivi fitomorfi.GG
Piede di croce d’altare
Grande piede relitto di croce d'altare intagliato a tutto tondo a motivi fitomorfi.GG