Lampada pensile
Oggetto lavorato a sbalzo, di stile rocaille, che ha raffigurate la Madonna del Carmine e S. Donnino e reca la seguente iscrizione in lettere corsive: Mariae de Monte / Carmelo / Victoria Fogaroli / pia / Largitione / D.D.D. /
Lampade pensili
La coppia di lampade, come conferma l'inventario degli argenti del 1845, fu realizzata per la cappella della Madonna del Carmine, che è riprodotta a sbalzo in una delle specchiature d'entrambi gli esemplari, come il patrono S. Donnino, e si diffenziano
Lampade pensili
La realizzazione della coppia di lampade fu commissionata all'orafo parmense Ventura Patrini, in esecuzione del legato del canonico Francesco Evangelisti, come palesato dalla sua arma nobiliare sbalzata su una delle specchiature della coppa in entrambi gli oggetti e la seguente iscrizione
Lapide commemorativa
Lastra di marmo nero con incisa e dorata la seguente iscrizione latina a lettere capitali: «PETRVS ANDREOLIVS PARMENSIS / FRVGI CIVIS / ANIMOQUE AD HONESTATEM / APPRIMI COMPARATO / IN NEGOTIIS EXPEDIENDIS / INGENIO FACILI ET EXPERRECTO / AB HENRICHETTA
Lapide commemorativa
Lapide, parzialmente centinata nella parte superiore, con incisa la seguente iscrizione latina a lettere capitali: «MARGHARITAE SPELTAE / E COMITIBVS NICELLIJS / PATRITIJS PLACENTINIS / QVAE / SINGVLARI PIETATE, CONSILIO, / PROBITATE CLARA SER.ME HENRICHETTAE ESTENSI / ANTONIJ I.D. PARM.
Lapide funebre di Giovanni Battista Bacchini
Lastra di marmo bianco con incisi lo stemma del prelato, vicario generale della diocesi di Fidenza, e la seguente iscrizione latina a lettere capitali:D.O.M. / IOHANNI BAPTISTAE BACCHINI / FIDENTINO / IN ALM. PARMENS. THEOLOG. COLLEG. / ADSCRIPTO / HVIVSCE CATHEDRALIS PRIMVS / CANONICO
Lastra incisa per la stampa del “Martirio di S. Donnino”
La matrice in rame servì per la realizzazione della stampa allegata al volume: «SYNODUS DIOECESANA FIDENTINA Ab Ill.mo, et R.mo D.no D. GHERARDO ZANDEMARIA
Leggìo d`altare
Fatto per sostenere il messale sulla mensa dell'altare durante la celebrazione della Messa, è realizzato in legno ricoperto con lamine d`argento. Al centro del frontale porta l'arma del vescovo di Borgo San Donnino Gerolamo Bajardi (1753-1775).GG
Leggio d’altare
È costituito da due telai incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto quattro piedi intagliati e un frontalino a motivi fitomorfi. Il telaio superiore, sopra la cerniera, ha fissato il supporto verticale, decorato da una cimasa a motivi vegetali, e viene messo nella posizione obliqua mediante il supporto