Gesù è spogliato delle vesti
Mentre Gesù è spogliato delle vesti dai soldati, un giovane gli offre da bere con una brocca.Decima stazione della Via Crucis della chiesa di S. Margherita, frazione di Fidenza.GG
Gesù incontra sua madre Maria
Mentre sale la via del Calvario, Gesù incontra sua Madre, dietro la quale sta Maria Maddalena piangente, ed è incitato a muoversi dagli aguzzini.Quarta stazione della Via Crucis della chiesa di S. Margherita, frazione di Fidenza.GG
Gesù muore sulla croce
Gesù, issato sulla croce, muore affiancato dalla Madre e dall'apostolo Giovanni. Fanno da sfondo le architetture di Gerusalemme.Dodicesima stazione della Via Crucis della chiesa di S. Margherita, frazione di Fidenza.La mano sinistra mancante al Crocefisso fa desumere che la centinatura
Gesù parla alle donne di Gerusalemme
Soffermatosi a parlare alle donne di Gerusalemme, Gesù è spinto in malomodo a riprendere la salita al Calvario.Ottava stazione della Via Crucis della chiesa di S. Margherita, frazione di Fidenza.GG
I quattro Evangelisti
Gli Evangeristi, affiancati dai rispettivi animali simbolo, stanno presso un altare mentre un angelo in mezzo a loro indica loro un altro angelo che scende da cielo con in mano un codice. Al fianco sinistro dell'altare vi è un re che innalza un
Il Beato Rolando de Medici
Il Beato eremita di Bargone è raffigurato a sn, a figura intera di profilo verso sn. nella posa tipico con una gamba sollevata, vestito d'una pelle di pecora con una zucca per l'acqua, con le braccia incrociate sul petto e
Imago de Notre Dame de Mont-Roland
La stampa è stata ritagliata e incollata ad altro foglio bianco e raffigura l'altare con la statua mariana venerata nel Santuario francese di Mont-Roland (Jura). In alto ai fianchi della cimasa vi è l'iscrizione in corsivo: Imago de Notre Dame
Inginocchiatoio
Mobile in legno di noce a specchiature modanate su tutti i lati e vani sotto l'inginocchiatoio e nell'alzata frontale.GG
La Trinità
Dio padre con il nimbo raggiato triangolare presenta il Cristo morto sostenuto da tre angeli. In una targa posta sotto le figure l'iscrizione corsiva: Tres sun Personae, sed Deus unus inest. Al centro del bordo inferiore l'indicazione dell'incisore: Ios. Terni Sculp.GG
Lampada pensile
Oggetto di grande dimensione, che presenta nelle tre specchiature l'arma nobiliare di Francesco Evangelisti (aquila aureolata con libro) e le due seguenti iscrizioni in caratteri capitali: FRANCISCVS / EVANGELISTI / LEGAVIT / DIE / 23 / APRILIS / ANNO /