Adorazione dei pastori
La stampa riproduce il dipinto di Giacomo Cavedone conservato al Museo del Prado di Madrid.Sotto il bordo inferiore le iscrizioni: (sn) Jacobus Cavedone pinxit (aggiunto dall'editore) Bon.; (ds) Silvester Pomarede Sculpsit.Sotto, centrata, la ragione sociale dell'Editore: Prostant Romae in Typographio Paleariniano.La stampa è
Annunciazione
Entro una cornice con cimasa mistilinea è delineata la scena con l'angelo che giunge dall'alto mentre Maria è inginocchiata davanti a ripiano sul quale è appoggiato un rotolo scritto.Sotto il margine inferiore della stampa, a ds, l'iscrizione: Seb. Zamboni Sculp.GG
Apparizione della Virgén del Pilàr a S. Giacomo maggiore e ai suoi discepoli
La "antica pia credenza", che rimonterebbe all'epoca immediatamente successiva all'Ascensione di Gesù ed è però attestata in un documento del XIII secolo conservato nella cattedrale di Saragozza, ritiene che la Vergine (ancora vivente) sia apparsa in Spagna su un pilastro
Aspersorio
Pennello utilizzato per le benedizioni con l'acqua benedetta, costituito da un manico terminante con una sfera, costituita da due semisfere riunite, l'esterna delle quali ha 9 fori per l'inserimento delle setole (mancanti). Il manico è formato a sbalzo in tre segmenti scanditi da fascette modanate
Assunzione di Maria Vergine
La stampa riproduce un dipinto di Guido Reni di collocazione ignota.Sotto il bordo porta le iscrizioni: Guid. Reni pinxit Bononiae - S. Pomarede Sculpsit / Prostant Romae in Typographio Paleariniano.GG
Assunzione di Maria Vergine
Gli apostoli stanno attorno alla tomba di Maria, meravigliati di scoprirla vuota, mentre la Madonna è portata tra le nuvole dagli angeli.Sotto la stampa vi è l'iscrizione manoscritta seguente: B.V.M. obiit Hjerosolimis annu aetatis suae XXII; surre= / xit et ab
Attestazione del Custode del Santuario di Caravaggio
Foglio cartaceo che entro cornice floreale ha stampati: l'effigie della B.V. di Caravaggio con la beata Giannetta, con alle spalle la veduta del santuario della diocesi cremonese, e sotto l'iscrizione: ATTESTAZIONE. / ATtesto Io sottoscritto Custode della Ve, Chiesa / di
Attestazione del Custode della Santa Casa di Loreto
Foglio cartaceo con stampati, entro cornice, la B.V. di Loreto seduta sul tetto della Casa portata dagli angeli, con sotto la veduta del Santuario marchigiano, e il seguente testo:ATTESTAZIONE. / ATtesto Io sottoscritto Custode della Santa Ca- / sa di Loreto, che il
B. Maria Maddalena Martinengo
Il ritratto della Beata è delineato a mezza figura, vestita dell'abito cappuccino, con la corona di spine sul capo, mentre con la mano destra tiene un teschio umano sopra un ripiano, dove sono collocati un ramo di gigli e un
B. Rolando de Medici
La stampa presenta il Beato eremita a figura intera, di profilo vs sinistra, nella posa tipica con una gamba sollevata e vestito d'una pelle d'animale con la fiaschetta per l'acqua appesa alla cintola, con le braccia incorciate sul petto mentre