Periodo del Seminario – viaggio in Francia
Istantanea di gruppo davanti alla basilica superiore di Lourdes. D. Maurizio Galli primo a ds.Sul retro l'iscrizione autografa: Lourdes / luglio 58.GG
Prima messa di don Gabriele Vago
Istantanea scattata nella chiesa di S. Michele Vecchio a Cremona durante la prima messa di don Gabriele Vago, alla cui destra stà il parroco don Gino Frati e alla sinistra don Roberto Zelioli. D. Maurizio Galli a ds nella fotografia.Sul retro l'iscrizione
Prima messa di don Gabriele Vago
Istantanea scattata nella chiesa di S. Michele Vecchio a Cremona durante la prima messa di don Gabriele Vago, alla cui sinistra stanno il parroco don Gino Frati e D. Maurizio Galli.Sul retro l'iscrizione autografa di don Maurizio Galli: 23.6.68 / S. Michele
Ritratti degli ordinati sacerdoti nel 1898
Quadretto che raccoglie le fotografie formato tessera dei quattro ordinati sacerdoti a Fidenza nel 1898, incollate a un cartoncino con l'iscrizione manoscritta: Ordinazioni Sacerdotali / 24 settembre 1898.GG
Ritratti di Paola Fiameni e Leonida Galli, genitori di mons. Maurizio Galli
Due fotografie in posa dei genitori di mons. Maurizio Galli, inserite con apposito pass partout nella cornice inv. n. O231. La fotografia della mamma è ingrandimento della fototessera inv. n. Z1/97, mentre quella del papà è ingrandimento della fototessera inv. n. Z1/71.GG
Ritratto dei bisnonni paterni (?) di Mons. Maurizio Galli
Fotografati davanti a uno sfondo di alberi e cespugli, i due soggetti: la donna a sinistra con abito lungo scuro legato in vita con una cintura, l'uomo vestito di scuro con giacca, panciotto, camicia e cravatta e cappello. Si tratta probabilmente della riproduzione
Ritratto dei coniugi Fiameni-Meroni, nonni materni di mons. Maurizio Galli
Fotomontaggio in formato cartolina postale dei due soggetti affiancati ripresi da fotografie posteriori: a sn. Anna Meroni (n. 26.2.1877 - m. 15.6.1911), ripresa dalla fotografia inv. n. Z1-29, a ds. Giuseppe Antonio Fiameni (n. 30.1.1871 - m. 8.7.1946), ripreso da una foto perduta. In basso, nell'angolo
Ritratto della Signora Mattarozzi di Cremona
Ritratto mezza figura della signora Mattarozzi, della parrocchia di S. Michele a Cremona, seduta nella sua casa.GG
Ritratto di Anna Maria Galli, sorella di mons. Maurizio Galli
Fototessera in posa del soggetto, di prospetto vs sn, residuo evidente d'un documento di cui conserva la firma sovrapposta e due parti di timbri a secco del Comune di Cremona, oltre a residui del documento incollati sul retro.GG
Ritratto di Anna Maria Galli, sorella di mons. Maurizio Galli
Fototessera, l'immagine ovale a bordi sfumati, con il soggetto di prospetto vs ds.GG