Istantanea del funerale di mons. Leonida Mapelli
Istantanea dell'ingresso in piazza Garibaldi, da via Cavour, del corteo con il feretro di mons. Leonida Mapelli, vescovo di Fidenza dal 1907 al 1915.È dotato della cornice originale, senza vetro, dietro la quale vi è l'iscrizione manoscritta: Funerale / mons.
La famiglia Galli in montagna
Istantanea dell'intera famiglia di mons. Maurizio Galli, sulle spalle del padre, ripresa in montagna.GG
Leonida e Paola Galli, genitori di mons. Maurizio Galli, a Padenghe sul Garda
Istantanea a colori dei due soggetti ritratti al bordo d'una strada panoramica in comune di Padenghe sul Garda con vista del lago di Garda e della penisola di Sirmione.Sul retro l'iscrizione manoscritta autografa di Leonida Galli: Padenghe 1960 / lago
Leonida e Paola Galli, genitori di mons. Maurizio Galli, a tavola ad un pranzo di matrimonio.
Istantanea con i soggetti ritratti a tavola durante un pranzo di matrimonio.Sul retro, manoscritta da Leonida Galli, la data: 7-10-1961.GG
Leonida Eno Galli, padre di mons. Maurizio Galli, sul balcone di casa a Cremona
Istantanea del soggetto (m. 5.11.1980) seduto sul balcone di casa a Cremona con nelle mani il bastone inv. n. X36.GG
Leonida Galli, padre di mons. Maurizio Galli, a Genivolta con amici
Istantanea di sei uomini in bicicletta, fa le quali accucciato a ds Leonida Galli.Sul retro l'iscrizione manoscritta autografa: Genivolta / 13 Luglio 1930.GG
Leonida Galli, padre di mons. Maurizio Galli, a Roma
Istantanea di gruppo, con un prete in primo piano e il soggetto in secondo piano contro un pilastro.Sul retro iscrizione manoscritta autografa: Roma 10 - 10 -1948.
Leonida Galli, padre di mons. Maurizio Galli, a Roma
Istantanea di gruppo, il soggetto al centro, scattata in piazza S. Pietro a Roma.Sul retro iscrizione manoscritta autografa: Roma 10 - 10 -1948 .
Leonida Galli, padre di mons. Maurizio Galli, al tavolo di lavoro
Istantanea, formato cartolina, del soggetto seduto al tavolo di lavoro della Banca Popolare di Cremona il 2 luglio 1953 (come indica la data del calendario appeso alle sue spalle.Sul retro i timbri a inchiostro dell'autore e della data di stampa: 6